• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
in arte, cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo molti altri sodalizi

Nel trecentesco Palazzo Vescovile, della nostra Nicotera, esiste un Polo Culturale di eccellenza che per il valore storico-culturale, il pregio delle opere, degli oggetti ivi conservati, è da considerarsi, a ragione, di valenza nazionale.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
120
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
112

A porre all’attenzione questa significativa presenza culturale che da troppo tempo è chiusa al pubblico è il portavoce del movimento “Opposizione Civica”, Enzo Comerci, che spiega: “Nelle decine e decine di sale viene conservato ed esposto un tesoro inestimabile frutto del lavoro e dell’impegno encomiabile di Natale Pagano, e dei suoi collaboratori, che per oltre cinquant’anni ha dedicato, gratuitamente, buona parte della sua esistenza. Oltre all’Archivio Diocesano trovano allocazione il Museo Diocesano di Arte Sacra e la Pinacoteca Vescovile di Nicotera, dedicando uno spazio significativo al grande artista nicoterese Domenico Russo. Ciò nonostante ci si permette il lusso, in una città di grandi tradizioni culturali, che aspira, da sempre, ad avere un ruolo importante nell’arcipelago turistico nazionale, di tenerlo chiuso”.

polistena banner

“Le porte sono sbarrate da anni – denuncia Comerci – Da quando il caro amico, Natale Pagano, ha lasciato questo mondo sul Polo Culturale è calato il sipario. Da Palazzo Convento, dove ha sede la guida politica amministrativa della città, in più occasioni si è parlato di imminente riapertura al pubblico ma a tutt’oggi le porte non sono neanche socchiuse. Comprendiamo che rendere fruibile al pubblico tanto immenso patrimonio culturale non è cosa facile e che alla base di tutto c’è, probabilmente, la tutela del bene pubblico. Nel giugno del 2023 ci eravamo permessi di chiedere a S. E. Attilio Nostro, Vescovo illuminato della diocesi e quindi custode anche di questo prezioso scrigno culturale, di dotare l’importante istituzione di un Organismo Direzionale e valutare la possibilità, eventualmente, di andare verso la costituzione di un Museo Statale, essendo la struttura, per la consistenza delle opere, dei manufatti e degli oggetti ivi contenute di rilevante interesse nazionale ma, a tutt’oggi, niente si è mosso e le porte rimangono sbarrate”.

Nicotera Museo Diocesano 3
Nicotera Museo Diocesano 2

Di recente l’Associazione Nicoterese DDT, preoccupata della persistente grave situazione, ha indetto per il 26 agosto, data del cinquantesimo anniversario dell’apertura al pubblico del grandioso “Polo Culturale”, un sit-in di “protesta” commemorativo, al quale parteciperemo con convinzione convinti come siamo che non si può tenere in “ostaggio”, negandolo allo studio e alla visione, un grande patrimonio da considerare, nella sostanza, Patrimonio dell’Umanità.

All’appello lanciato da Ddt hanno subito risposto numerose realtà associative e culturali: Rotary Club Nicotera-Medma, Pro Loco di Nicotera, Fondazione “Marchese Roberto Caldirola Ets”, Rotary Club Polistena, Inner Wheel Nicotera, Accademia Calabra, Accademia Dieta Mediterranea, Distretto del Cibo, Lions Club Nicotera, Touring Club Italiano, Pro Loco Limbadi, Italia Nostra e l’associazione Alighistos. Un fronte comune che appare destinato ad allargarsi ulteriormente.

La giornata del 26 agosto non si chiuderà con il sit-in. Alle 21.30, in piazza Santa Caterina, si terrà infatti un concerto dell’Orchestra giovanile di Laureana di Borrello, diretta dal maestro Maurizio Managò, promosso da Ddt, Rotary, Pro Loco e dalle altre associazioni coinvolte.

Un evento musicale che vuole trasformare l’amarezza per un anniversario celebrato a porte chiuse in un’occasione di comunità, memoria e, soprattutto, di rinnovato impegno per la riapertura di un patrimonio che appartiene a tutta la Calabria.

Tags: arte sacramuseo diocesanonicoterasit in

redazione

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
120

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
112

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
130

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
116

È stato presentato davanti a un pubblico qualificato e numeroso. La serata è proseguita in musica con il duo Magma...

Prossimo
Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews