Un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo
A Francavilla Angitola una serata dedicata alle tradizioni popolari che ha coinvolto i presenti in un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo.
Un libro dall’alto valore formativo perché è lo sforzo dell’autore volto a recuperare quelle tradizioni popolari che il tempo ha lentamente ricoperto di cenere e stentano a farsi ricordo, favola, tradizione appunto. Il ricordo circola nelle pagine di questa opera come una vaga sensazione nostalgica che distilla sensazioni e voglia di riscatto, di ripartenza, come è scaturito dagli interventi che si sono susseguiti trasformando la serata in un confronto serrato di idee e proposte.

Tutti concordi con la definizione che nella prefazione al libro fa Romeo Aracri dell’autore Foca Fiumara descritto come un cantore omerico, che si nutre della brama di sapere, conoscere, indagare nei ricordi più lontani per scavare nella memoria e recuperare dettagli altrimenti dimenticati.