• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

da redazione
26 Agosto 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si parte il 5 settembre. Il programma integrale della quarta edizione sarà reso pubblico nei prossimi giorni

L’Amministrazione Comunale di Jonadi, guidata dal Sindaco Fabio Signoretta, conferma anche per il 2025 l’appuntamento con “Torno giù – l’Agorà di chi ritorna”, giunto alla sua quarta edizione. Un format che, anno dopo anno, si è radicato nel panorama culturale e sociale del territorio, diventando un punto di riferimento per chi guarda alla Calabria come terra capace di offrire una narrazione alternativa a quella dominante.
La prima parte dell’iniziativa si terrà venerdì 5 settembre e sarà incentrata sul consueto dibattito libero, aperto e partecipato in forma di Agorà. Seguiranno, nelle settimane successive, laboratori di approfondimento e coinvolgimento attivo rivolti ai giovani, in un percorso di co-progettazione che valorizza idee, esperienze e nuove energie.
L’edizione 2025, organizzata con il patrocinio di numerose istituzioni e con il coinvolgimento del terzo settore, vedrà una partecipazione ancora più ampia degli amministratori locali, riconosciuti come primo presidio a difesa delle comunità. Saranno loro, insieme ai giovani, a confrontarsi sulle sfide più urgenti: lavoro, servizi, opportunità. Non mancheranno testimonianze diverse ma complementari: esperienze di chi è tornato, di chi ha deciso di restare e di chi lavora per impedire che altri partano.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
223
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
201
2 1 1
1 3


Nel corso degli anni, “Torno giù” ha ospitato nomi di rilievo del panorama culturale e sociale nazionale: Alessandro Cecchi Paone, Antonella Grippo, Scarda, Eman, Lo Stato Sociale, oltre a numerosi esperti, imprenditori e innovatori. Un segnale della qualità e della coerenza del percorso intrapreso. Un evento che non si limita a raccontare il ritorno, ma che affronta con rigore il nodo centrale: quali condizioni servono per rendere possibile il ritorno. In una terra dove troppo spesso le politiche giovanili si sono tradotte in percorsi di precarietà venduti come opportunità, “Torno giù” propone un cambio di passo: ascoltare, costruire, condividere.
Il programma integrale della quarta edizione sarà reso pubblico nei prossimi giorni sui canali ufficiali dell’Amministrazione Comunale.

polistena banner
Tags: agoràjonadiprogramma

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
223

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
201

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
308

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Stalker ai domiciliari, continuava a minacciare e molestare l’ex moglie e il nuovo compagno

Scatta l'ennesimo "Codice Rosso" in Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews