• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La sfilata di gioielli dedicata alle tartarughe marine è il secondo evento non convenzionale promosso da Life Turtelnest. Consegnato al maestro orafo il certificato di adozione della tartarughina “Viola”

Si è svolta sulla spiaggia di Riaci a Santa Domenica di Ricadi, presso il Villaggio Marco Polo, l’iniziativa di Legambiente denominata “L’eleganza che protegge il mare”, evento all’insegna della bellezza e della sostenibilità ambientale che ha visto come protagonista il Maestro Gerardo Sacco e le sue opere.

Ti potrebbe anche piacere

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

26 Agosto 2025
103
I lavori di ripristino della strada danneggiata dai recenti eventi alluvionali in località Campochiesa stanno provocando disguidi idrici nelle zone collinari di Lamezia

Ancora disagi per l’acqua nel soveratese

26 Agosto 2025
103

L’iniziativa organizzata dal Circolo Legambiente Ricadi, da Legambiente Calabria e dal progetto europeo Life Turtelnest con il supporto del Villaggio Marco Polo, ha registrato una numerosa partecipazione. Dopo il murales realizzato ad Ostia dall’artista Lucamaleonte, la sfilata di gioielli dedicata alle tartarughe marine firmata da Gerardo Sacco è stato il secondo evento non convenzionale promosso da Life Turtelnest. Un format originale realizzato accanto ai due nidi di Caretta caretta custoditi dai tartawatchers del Circolo Legambiente Ricadi.

calabria1
DSC 0027
DSC 0083

Davanti a un pubblico attento, l’arte orafa si è intrecciata con la divulgazione scientifica: accanto al maestro Gerardo Sacco e alla figlia Viviana, sono intervenuti Nino Morabito della Direzione Nazionale di Legambiente e Franco Saragò, presidente del Circolo Legambiente Ricadi, per raccontare come i cambiamenti climatici stiano modificando le abitudini di nidificazione delle tartarughe marine, ormai sempre più frequenti sulle coste italiane.

Un’occasione speciale per sensibilizzare le comunità locali sull’importanza di proteggere una specie che è non solo simbolo di biodiversità ma anche stimolo per uno sguardo nuovo a dune e spiagge ed una risorsa dal punto di vista socio – economico, in grado di favorire tutela e valorizzazione dei territori costieri e della loro identità.

IMG 20250822 WA0087
IMG 20250822 WA0120

Nel presentare le loro opere, Gerardo e Viviana Sacco oltre a raccontare la storia dell’azienda e delle opere si sono soffermati sulla necessità di adottare anche nei processi di lavorazione misure improntate alla tutela e compatibilità ambientale e sociale, come ad esempio l’utilizzo di argento cosiddetto “etico”. La spiaggia ha fatto da teatro all’esposizione dei gioielli soprattutto della linea “Viola”, una serie di creazioni che unisce arte, natura ed impegno per l’ambiente, posizionate a simboleggiare la nascita delle tartarughe e il loro percorso verso il mare aperto. Alcune ragazze del posto, per l’occasione, hanno  indossato i gioielli di varie collezioni ispirate al mare, alla natura e alla cultura in Calabria. 

L’iniziativa è scaturita da un impegno assunto nell’ambito della tappa calabrese di Goletta Verde 2025. Al maestro Sacco, socio onorario del Circolo Legambiente Crotone, è stato consegnato il certificato di adozione della tartarughina “Viola”, la prima nata da uno dei due nidi presenti a Ricadi. L’evento è stato anche l’occasione per celebrare la nascita e l’inizio del viaggio e della vita delle nuove tartarughine.

L’iniziativa conferma il crescente impegno di Legambiente in Calabria, regione che negli ultimi anni è diventata uno dei principali fronti di intervento per la tutela delle tartarughe marine e degli habitat dunali. Un impegno che sarà sempre maggiore, con nuove iniziative già in programma per la prossima stagione che vedranno il sempre maggiore coinvolgimento di istituzioni, lidi, strutture ricettive e balneari per far diventare le spiagge calabresi teatro di numerose attività di informazione, formazione e sensibilizzazione con al centro la Caretta caretta.

Tags: gerardo saccolegambientericaditartarughe

patriziaventurino

Articoli Simili

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
103

Sono iniziati i lavori di rifacimento dell'asfalto a casusa delel numerose segnalazioni prevenute in comune di buche e asfalto dissestato...

I lavori di ripristino della strada danneggiata dai recenti eventi alluvionali in località Campochiesa stanno provocando disguidi idrici nelle zone collinari di Lamezia

Ancora disagi per l’acqua nel soveratese

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
103

Il gusto alla condotta è stato riparato ma ci vorrà ancora un po' di tempo perchè si normalizzi la situazione...

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
298

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

Prossimo
Vertenza Presila, attesa per la riunione di giovedì con la nuova azienda

Vertenza Presila, attesa per la riunione di giovedì con la nuova azienda

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews