[adrotate group="4"]

Sanità vibonese, la nuova seduta della conferenza dei sindaci ha lasciato soddisfatto il Presidente Giordano

conferenza dei sindaci

Accolta positivamente la relazione del direttore sanitario Ilario Lazzaro che ha riferito circa il lavoro di approfondimento eseguito in questi mesi

Si è svolta oggi una riunione della Conferenza dei Sindaci della provincia di Vibo Valentia, durante la quale sono emerse importanti considerazioni sullo stato attuale e le prospettive future del sistema sanitario locale .La Commissione straordinaria, presente Gianluca Orlando e con la relazione del direttore sanitario Ilario Lazzaro sostenuto dal Angelo Sestito, ha relazionato circa il lavoro di approfondimento eseguito in questi mesi, da cui emerge, a conferma di quanto già sostenuto nel documento unitario dei Sindaci, una situazione che va ridisegnata e riorganizzata per migliorarla.

Una relazione che ha soddisfatto il Presidente della Conferenza dei Sindaci, Salvatore Fortunato Giordano, che al termine della riunione si è dichiarato: “assolutamente soddisfatto”.

“Si evince – fa notare il sindaco di Mileto – che sono tante le risorse che l’ASP di Vibo Valentia è costretta a versare anche ad altre province a causa della mobilità sanitaria. Si può quindi fare molto, e sotto questo aspetto valorizzare gli ospedali soprattutto quelli periferici per offrire servizi alle popolazioni di questi territori, evitando il trasferimento altrove”.

Quindi, alcune osservazioni: “Rilevo che molti probabilmente si erano approcciati a questa riunione con grandi perplessità, ma che alla fine quasi tutti erano edotti del buon lavoro effettuato in questa fase, che non può che costituire una buona, concreta e sana base da cui partire, senza enfasi, ma con grande concretezza per affrontare tutte quelle che sono le criticità, che senza sconti sono state rilevate e non nascoste sotto il tappeto. Approvo questo metodo di analisi critica approfondita da cui partire per dare soluzioni”.

Alla Conferenza odierna hanno preso parte, oltre ai Sindaci, la Commissione straordinaria (Gianluca Orlando) e dirigenti ASP (Angelo Sestito e Ilario Lazzaro), i Consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Michele Comito, le parti sociali (Forum terzo settore, Pino Conocchiella; Città Attiva, Daniela Primerano; e privati, Soccorso Capomolla.

Insomma, una seduta giudicata positiva, sebbene il Presidente della Conferenza dei Sindaci abbia voluto precisare che: “Resta il documento unitario dei Sindaci che chiede alla Regione in primis la reintegrazione dei fondi “mancanti”, che possano costituire quelle risorse finanziarie che costituiscano la base su cui innestare le successive decisioni di miglioramento”.

Infine, preso atto che, dopo appena dieci mesi il commissario Piscitelli ha lasciata la guida della terna, insediatasi dopo lo scioglimento dell’Azienda per infiltrazioni mafiose, Giordano, nel porgere un saluto di commiato al Prefetto Vittorio Piscitelli, “per tutto il lavoro espletato in questi mesi e che nei nostri confronti è stato sempre disponibile al confronto”, ha rivolto un saluto di buon lavoro al nuovo Commissario nominato Gianfranco Tomao.

Exit mobile version