[adrotate group="4"]

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Lamezia Terme

carabinieri lamezia

&NewLine;<p><em><strong>Denunce&comma; ritiri di patenti&comma; sequestrati oltre 30 kg di carne priva di tracciabilità&comma; denuncia per &OpenCurlyDoubleQuote;gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi” nei confronti del titolare di un’officina meccanica a Sambiase&comma; identificata l&&num;8217&semi;autrice di un furto<&sol;strong><&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno condotto un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio ad &OpenCurlyDoubleQuote;alto impatto” che ha interessato l’intero comprensorio cittadino&comma; con particolare riguardo all’area della movida e ai quartieri Sant’Eufemia e Sambiase&period; L’obiettivo è stato quello di contrastare fenomeni predatori&comma; criminalità diffusa e situazioni di degrado urbano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’attività&comma; inserita nel più ampio Piano Coordinato di Controllo del Territorio&comma; predisposto dalla Prefettura di Catanzaro&comma; ha visto l’impiego di 30 militari&comma; tra cui personale del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lamezia Terme&comma; delle stazioni di Lamezia Scalo e Sambiase&comma; del Nucleo Carabinieri Forestale&comma; del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e dei Nuclei Ispettorato del Lavoro e Antisofisticazione e Sanità di Catanzaro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso delle operazioni sono state controllate 90 persone e 35 veicoli&comma; con il conseguente deferimento in stato di libertà di 5 soggetti&period; Tra i principali episodi emersi&comma; l’identificazione della presunta autrice di un furto con destrezza di una collana in oro&comma; avvenuto su strada a Sant’Eufemia ai danni di un anziano&comma; mentre sul fronte della tutela ambientale&comma; i controlli hanno portato alla denuncia per &OpenCurlyDoubleQuote;gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi” nei confronti del titolare di un’officina meccanica a Sambiase&comma; i cui locali sono stati sottoposti a sequestro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Particolare attenzione è stata riservata anche alla sicurezza alimentare&comma; presso un esercizio di ristorazione sono stati sequestrati oltre 30 kg di carne priva di tracciabilità&comma; con la contestazione di una violazione amministrativa pari a 1&period;500 euro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I controlli stradali&comma; poi&comma; hanno consentito di individuare due giovani risultati positivi al drug test&comma; deferiti per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti&comma; mentre un cittadino straniero è stato denunciato per guida senza patente&comma; in quanto mai conseguita&period; Nel complesso sono state elevate 13 sanzioni per violazioni al Codice della Strada&comma; per un importo totale di circa 9&period;000 euro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sempre nella serata di ieri&comma; i Carabinieri sono intervenuti nel centro storico di Nicastro per una lite fra stranieri&comma; maturata per cause in corso di accertamento&period; Due uomini hanno riportato ferite non gravi compatibili con l’uso di armi da taglio&period; Al momento uno degli stranieri è stato denunciato per minaccia aggravata e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere&comma; mentre proseguono le indagini per chiarire dinamica e contesto della vicenda&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version