• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Pro loco di Filadelfia riaccende la storia con la rievocazione della Repubblica universale del 1870

La Pro loco di Filadelfia riaccende la storia con la rievocazione della Repubblica universale del 1870

da Maurizio
30 Agosto 2025
in eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Questa rievocazione non sarà un semplice spettacolo, ma un atto di consapevolezza e di memoria, un modo per mantenere viva la cultura e farla dialogare con il presente

Una pagina dimenticata del Risorgimento calabrese torna a rivivere a Filadelfia, attraverso la rievocazione storica della Repubblica Universale del 1870, in programma il 30 agosto, grazie all’organizzazione della Pro Loco di Filadelfia presieduta da Gabriele Runca.

Ti potrebbe anche piacere

Sabato 30 agosto è la Notte del Tarantarsia

Sabato 30 agosto è la Notte del Tarantarsia

30 Agosto 2025
121
Accadde a Mileto, capitale normanna: la rievocazione storica della Corte di Ruggero I d’Altavilla

Accadde a Mileto, capitale normanna: la rievocazione storica della Corte di Ruggero I d’Altavilla

29 Agosto 2025
197

Il progetto, ambizioso e ricco di significato, vuole rappresentare il risveglio di un ideale democratico, perché si propone di ricostruire, con rigore storico e partecipazione popolare, l’insurrezione del 1870, un gesto di ribellione repubblicana ispirato agli ideali di Giuseppe Mazzini, maturato proprio a Filadelfia in un momento cruciale per il processo unitario italiano.

calabria1

Che sia avvenuto a Filadelfia non è stato casuale, perché questa è una terra nata per la libertà. Infatti, Filadelfia non era nuova ai moti rivoluzionari. Già nel 1799 era stato piantato l’albero della libertà, e il vescovo Giovanni Andrea Serrao, primo martire della repubblica partenopea, aveva proclamato la repubblica. Nel 1848 la città divenne quartier generale degli insorti, ospitando oltre 4000 volontari. Una tradizione ribelle e democratica che culmina simbolicamente nel 1870. Tra i protagonisti dell’epoca spiccano Ricciotti Garibaldi, Raffaele Piccoli – reduce dello sbarco dei Mille – e il giornalista Giuseppe Giampà, espressione viva del pensiero mazziniano.

RIEVOCAZIONE STORICA

La Repubblica di Filadelfia del 1870 non fu un episodio isolato, ma l’atto finale di un vibrante movimento mazziniano fiorito nella Calabria centrale. Fu un tentativo audace di imprimere una svolta democratica a un processo unitario che, pur avviandosi a conclusione, non rispecchiava appieno gli ideali più progressisti.

Nonostante la sua brevissima durata e i modesti risvolti militari, la rivolta rappresentò un significativo coagulo di ideali democratici. Frange sociali, non rassegnate al consolidamento di un assetto monarchico, occuparono il Comune, liberarono i carcerati e issarono la bandiera repubblicana, arrivando persino a coniare una carta moneta con la dicitura “Dio e Popolo”.

Questo evento memorabile si è tramandato nella memoria collettiva attraverso il motto popolare: «fazzu l’uottumaju», ovvero “faccio l’ottomaggio”.

La Repubblica Universale di Filadelfia può essere vista come un seme, un precursore delle idee democratiche che avrebbero poi trovato piena fioritura in Italia.

La sua breve ma intensa esistenza, in un periodo di forti tensioni politiche e sociali, segnò un passo importante verso il sogno di un’Italia democratica e partecipativa, sogno che si compirà solo con la Repubblica Italiana del 1946.

Rievocazione2

Come evidenziato dal presidente della Pro Loco, Gabriele Runca, la rievocazione storica, che si svolgerà per le vie del centro storico, sarà un evento immersivo con costumi d’epoca, scenografie e rappresentazioni teatrali, per riportare in vita lo spirito del 1870. Sarà anche l’occasione per riflettere sul significato di parole come libertà, giustizia, partecipazione, oggi più che mai attuali.

WhatsApp Image 2025 08 30 at 10.30.49

Questa rievocazione non sarà un semplice spettacolo, ma un atto di consapevolezza e di memoria, un modo per mantenere viva la cultura e farla dialogare con il presente.

Riscoprire il passato e la propria storia significa riconoscere che ciò che siamo oggi è il frutto di cammini, lotte, speranze e visioni che ci hanno preceduto. È un atto di dignità e identità, attraverso cui una comunità si specchia nelle proprie origini e ritrova il senso profondo del suo stare insieme.

Tags: filadelfiagiuseppe mazzinilibertàpro locorepubblicarievocazione

Maurizio

Articoli Simili

Sabato 30 agosto è la Notte del Tarantarsia

Sabato 30 agosto è la Notte del Tarantarsia

da admin_slgnwf75
30 Agosto 2025
121

Una marcia della pace per dire no alle guerre con la forza delle musiche dal mondo Una marcia della pace...

Accadde a Mileto, capitale normanna: la rievocazione storica della Corte di Ruggero I d’Altavilla

Accadde a Mileto, capitale normanna: la rievocazione storica della Corte di Ruggero I d’Altavilla

da redazione
29 Agosto 2025
197

Appuntamento sin da domani pomeriggio per un intenso programma fino a sera Si svolgerà domani con inizio alle ore 17,30...

Tropea Film Festival: il 2 settembre a Venezia la presentazione dell’edizione 2025

Tropea Film Festival: il 2 settembre a Venezia la presentazione dell’edizione 2025

da Maurizio
28 Agosto 2025
128

La kermesse in programma dal 14 al 20 settembre renderà omaggio a Ugo Tognazzi, nel 35° anniversario della scomparsa Sarà...

Grande successo per il Primo Raduno Fiat Panda a Monterosso Calabro (VIDEO)

Grande successo per il Primo Raduno Fiat Panda a Monterosso Calabro (VIDEO)

da redazione
27 Agosto 2025
208

“Monterosso in Panda” ha confermato il valore di questa piccola grande auto: semplice, popolare, ma capace di unire persone, generazioni...

Prossimo
Musica sotto le stelle incanta il borgo di Triparni

Musica sotto le stelle incanta il borgo di Triparni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews