• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
in attualità, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La dignità di una donna, di una persona, non è negoziabile. Mai.

di Don Danilo D’Alessandro

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

31 Agosto 2025
200
Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

30 Agosto 2025
104

“La chiusura di un profilo social dove mariti condividevano immagini intime delle mogli senza consenso non è solo cronaca. È il sintomo di una immaturità devastante che chiama in causa tutti, soprattutto i padri”.

kairos4

Questi giorni abbiamo scoperto l’esistenza di un abisso. La notizia della chiusura di un profilo social in cui uomini, spesso mariti e padri di famiglia, condividevano le immagini più intime delle proprie compagne senza il loro consenso, ha scoperchiato un vaso di Pandora di vergogna e orrore.

La prima, doverosa, reazione è di sdegno. La seconda, altrettanto doverosa, è di chiarire un punto fondamentale: grazie a Dio, non tutti gli uomini sono così. La stragrande maggioranza degli uomini prova ribrezzo per simili gesti, ama e rispetta le proprie compagne, e riconosce in questi atti una violenza aberrante. I progressi verso una cultura più inclusiva e paritaria sono reali e tangibili, portati avanti da donne e uomini insieme.

Tuttavia, è proprio il contrasto tra questi progressi e la squallida realtà di questi profili che rende il fenomeno ancora più agghiacciante. Non possiamo limitarci a condannare e passare oltre. Dobbiamo scavare nella psiche di chi commette tali atti e chiederci: che genere di “uomo” è questo?

L’età adulta tradita: Onanisti nell’era digitale

La definizione è cruda ma precisa: “onanisti masturbatori relegati alla dimensione adolescenziale”. È un’analisi psicologicamente azzeccatissima. Questi individui non sono uomini, ma adolescenti bloccati in corpi da adulti.

La loro è una ricerca patologica di convalida esterna che bypassa completamente l’empatia e la maturità emotiva. Il piacere non nasce più da un rapporto intimo e reciproco, ma dalla commodificazione del corpo della partner, trasformato in merce di scambio per ottenere approvazione da altri uomini ugualmente immaturi. È un gioco di potere e possesso distorto, un cercare di sentirsi “maschi alpha” in una squallida gerarchia digitale, dimostrando di “avere” e “controllare” un corpo femminile.

È l’antitesi dell’amore, del rispetto e della sessualità adulta, che si basa sulla condivisione, la reciprocità e il consenso continuo e entusiasta.

Il Ciclo dell’ignoranza: quale futuro per i figli?

La domanda è cruciale: “Padri che educano così i loro figli maschi che futuro possono garantire?”

Un padre che oggettifica la madre dei suoi stessi figli sta impartendo la lezione più tossica possibile:

1. Ai figli maschi sta insegnando che le donne sono territori da conquistare, oggetti da possedere e di cui disporre. Sta trasmettendo l’idea che la mascolinità si misuri sul controllo del corpo altrui, non sulla forza del carattere, sul rispetto e sulla responsabilità.

2. Alle figlie femmine sta insegnando che il loro valore è legato alla loro fisicità, che la loro intimità può essere violata da chi dice di amarle, e che non possono fidarsi degli uomini, neanche di quelli più vicini.

Sta, di fatto, alimentando il ciclo della violenza e del disprezzo per le generazioni future. È un’eredità di vergogna e trauma, non di amore.

Lo specchio spaventoso: e se fosse tua figlia?

La domanda successiva è il colpo di grazia all’ipocrisia: “E se tu padre hai una figlia femmina, vorresti che fosse trattata così?”

Questa domanda costringe qualsiasi uomo a un esercizio di empatia fondamentale. A mettersi nei panni di quel padre che vede la propria figlia, la piccola bambina che ha cresciuto e protetto, umiliata, violata e esposta al ludibrio dal suo stesso marito. La rabbia, il dolore e il senso di tradimento che proverebbe sono inimmaginabili.

Eppure, questi “uomini” sono stati capaci di infliggere questo stesso dolore ad un’altra figlia, ad un’altra sorella, ad un’altra madre. Hanno spento completamente la capacità di immedesimarsi nella vittima, anche quando quella vittima è la persona che dorme accanto a loro ogni notte.

Una chiamata alle armi (della coscienza)

Condannare è facile. Cambiare è difficile. Ecco cosa possiamo e dobbiamo fare:

1. Educazione all’affettività e al consenso: Il lavoro deve iniziare sui banchi di scuola. Insegnare ai ragazzi e alle ragazze che il consenso è entusiasta, continuo e non negoziabile. Che l’amore è rispetto, non possesso.

2. Responsabilità maschile: gli uomini devono fare la loro parte, parlandone tra loro. Chiamare all’ordine un amico che fa battute sessiste, che condivide materiale osé senza consenso, che parla delle donne in modo dispregiativo. Il silenzio è complicità.

3. Ridefinire la forza: dobbiamo smantellare l’idea che la forza di un uomo stia nel dominio. La vera forza sta nell’onestà, nell’empatia, nel proteggere i più deboli, nel tenere la parola data, nel rispettare i confini altrui.

4. Sostenere le vittime: credere alle donne, sostenerle, offrire loro supporto legale e psicologico. Spostare sempre e comunque la vergogna dal capo della vittima a quello del carnefice.

Quel profilo è stato chiuso. Ma l’ignoranza che l’ha generato è ancora lì, in attesa di trovare un altro spazio buio in cui proliferare. Estirpiamola dalla radice, iniziando dall’educazione dei nostri figli e dal nostro esempio quotidiano. Perché la dignità di una donna, di una persona, non è negoziabile. Mai.

Tags: amoredignitàdonnafiglilikemaschimascolinitàpadripersonatradimento

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

da redazione
31 Agosto 2025
200

Si potrà votare online domani, dalle 10.00 alle 22.00, sulla piattaforma del Movimento Cinquestelle Ricordate il Movimento 5Stelle prima maniera?...

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

da patriziaventurino
30 Agosto 2025
104

Il Maggiore Valentino Luce lascia il posto di comandante al Tenente Colonnello Giuseppe Maniglio. Cambio al vertice del Gruppo della...

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
213

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

da Maurizio
28 Agosto 2025
539

Come i "riservisti" alla vigilia della grande battaglia, da Roma parte l'ordine: tutti in campo. Intanto, la Lega preannuncia liste...

Prossimo
Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello "parlamentarie"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews