[adrotate group="4"]

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

movimento 5 stelle logo bandiera

Si potrà votare online domani, dalle 10.00 alle 22.00, sulla piattaforma del Movimento Cinquestelle

Ricordate il Movimento 5Stelle prima maniera? Quello che pendeva dalle parole di Beppe Grillo? Quello che:  «Il cambiamento è la legge della vita. E chi guarda solo al passato o al presente è certo di perdere il futuro». L’armata grillina pronta ad «aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno» (copyright di Beppe Grillo).

Era il 2013 e nascevano le Parlamentarie, selezioni interne al Movimento 5 Stelle, svolte tramite votazione online tra gli iscritti, per scegliere direttamente i candidati da presentare alle elezioni politiche e amministrative. 

Gli iscritti che desideravano essere candidati potevano presentare la propria candidatura; quindi, gli iscritti al movimento potevano votare online i candidati che ritenevano più adatti a rappresentare il M5S in Parlamento o nelle amministrazioni locali. Il risultato delle votazioni determinava la composizione della lista dei candidati del Movimento 5 Stelle per le varie elezioni.

Ecco che adesso, forti dell’avere il proprio uomo forte candidato alla presidenza della Regione, in Calabria hanno riproposto il vecchio “modello grillino”, saranno gli iscritti del Movimento 5 Stelle a doversi esprimersi online. L’appuntamento è per domani, dalle ore 10 alle 22, sulla piattaforma del Movimento per approvare o meno le liste di autocandidati al Consiglio regionale della Calabria.

A questo punto, non resta che scoprire i nomi di queste autocandidature che andranno a comporre la lista ufficiale del Movimento 5Stelle

Circoscrizione Nord (provincia di Cosenza)

L’ex deputata Elisa Scutellà, protagonista di una sorta di tragicommedia a Montecitorio quando fu costretta piangendo a lasciare il Parlamento dopo il ricorso del forzista Andrea Gentile. Il capogruppo nel Consiglio regionale appena sciolto Davide Tavernise, che punta alla riconferma. L’assessore comunale di Cosenza Veronica Buffone, l’avvocato Giuseppe Giorno, e altri personaggi legati al territorio: Massimiliano BattagliaTeresa SicoliGianfranco OrsomarsoConcetta Cuparo, il giovane Antonio Maiolino.

Circoscrizione Calabria Centro (province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia)

L’ex parlamentare Elisabetta Barbuto, storica voce del M5S crotonese, la giornalista Terri Boemi, figlia dell’indimenticato fondatore di TeleSpazio Toni (amico personale di Silvio Berlusconi), l’assessore comunale di Vibo Valentia Marco Miceli (pe rVibo Valentia, a lungo si era parlato anche del capogruppo a Palazzo Luigi Razza, Pisani), l’ex sindaco Luigi Stranieri, la giovane Chiara Patertì e la lametina Daniela Iannazzo. Ed ancora, Antonio Bevilacqua e Olinda Suriano. 

Circoscrizione Sud (provincia di Reggio Calabria)

Giovanna RoschettiAntonio Germanò,  Benedetta Genovese,  Ismaele Ottavio CarusoRosario AntipasquaFilippo Zavaglia. Anche in questo circoscrizione torna il nome di Elisa Scutellà, per la quale, in tutta evidenza, il partito di Conte intende offrire una chance di entrare on Consiglio regionale a parziale risarcimento della già citata vicenda della sua fuoruscita forzata dal Parlamento.

    Exit mobile version