[adrotate group="4"]

Educatori familiari, l’Ats di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento

municipio vibo valentia

&NewLine;<p><strong><em>La soddisfazione dell’assessore Lorenza Scrugli&period; Nelle prossime settimane verranno comunicate le modalità di reclutamento delle figure professionali e l’avviso pubblico per le famiglie<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un nuovo cospicuo finanziamento per un nuovo&comma; importante&comma; servizio da rendere alle famiglie con maggiori necessità&period; È quello ottenuto dall’Ambito territoriale sociale n&period; 1 di Vibo Valentia&comma; a valere sul FESR&sol;FSE&plus; 2021-2027 &OpenCurlyDoubleQuote;Una Calabria più inclusiva”&comma; dell’ammontare di 243mila euro per due anni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A darne notizia è l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Vibo Valentia&comma; Lorenza Scrugli&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Il finanziamento del progetto Educational Framework &&num;8211&semi; spiega &&num;8211&semi; consentirà di assumere per due anni&comma; con contratto a tempo determinato&comma; gli educatori familiari che avranno il compito di affiancare le famiglie nell’ambito delle quotidiane necessità di crescita di bambini e ragazzi&period; Saranno al servizio dei Comuni dell’Ambito ed auspichiamo di poter procedere a brevissimo al loro reclutamento&period; Il sindaco Romeo&comma; in qualità di rappresentante dell’ente capofila&comma; ha già firmato la convenzione con la Regione Calabria&comma; quindi manca davvero poco &&num;8211&semi; conclude l’assessore Scrugli &&num;8211&semi; e l’avvio di questa nuova iniziativa di sostegno alle famiglie sarà realtà”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’educatore s’inserisce proprio nel contesto familiare&comma; fornendo consulenze specifiche ai genitori relative alle problematiche più diffuse come la gestione dei capricci&comma; il rispetto delle regole o la costruzione di routine per affrontare compiti e organizzazione scolastica&period; L’obiettivo è diffondere un servizio family friendly che sia di rafforzamento dell’identità educativa delle singole famiglie e di conciliazione dei tempi di vita&sol;lavoro&comma; e sarà rivolto prioritariamente alle famiglie in difficoltà o multiproblematiche con figli&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nelle prossime settimane verranno comunicate sia le modalità di reclutamento delle figure professionali che&comma; per quanto concerne le famiglie&comma; l’avviso pubblico con relativo modulo di domanda&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version