La cerimonia è stata condotta dal delegato provinciale del Coni Michele La Rocca e ha visto la partecipazione di autorità e istituzioni
È stato il Premio Sportivo Nazionale Valentia uno dei momenti clou della serata vissuta a Porto Salvo, nell’ambito della manifestazione Sportlandia. La rassegna, giunta alla sua nona edizione e organizzata da Vibosport e ASI, ha premiato società e dirigenti che si sono particolarmente distinti nella stagione sportiva 2024/2025, trasformando la piazza della frazione vibonese in un palcoscenico di orgoglio e riconoscenza.
I premiati della nona edizione:
- Tonno Callipo Vibo Valentia femminile – per la vittoria del campionato di Serie B2. Premio ritirato dal capitano Denise Vinci e dal DS Giuseppe Defina. Presenti altre giocatrici: Camilla Macedo, Geraldina Quiligotti, Ilenia Cammisa e Benedetta Rizzo, le protagoniste della fantastica cavalcata che ha portato Vibo Valentia in B1, confermate dalla società del presidente Pippo Callip..
- Todosport Vibo – per il ritorno nel campionato nazionale di B2, riconoscimento ritirato dal capitano Alessia La Vecchia con il tecnico Vito Iurlaro, Claudio Torchia, bandiera della pallavolo vibonese, Norina Dotti, il ds Pino Ceraso e la promettente ucraina Yara Biankina.
- ASD Pizzo Calcio – per lo storico ritorno in Promozione dopo 60 anni grazie al successo in Prima Categoria. Premiato il tecnico Francesco Barbieri, il DS Salvatore Fazzari, il presidente Nicola Galloro
- Futsal Club Filadefia, vincente del campionato di calcio a 5 di Serie C2 ed unica squadra della provincia vibonese in questa disciplina, presente con il direttore sportivo Francesco Gugliotta e il dirigente Carmelo Fragalà.
- Lory Volley Pizzo – per il ripescaggio in B2 e per l’impegno nel sociale. Riconoscimento ritirato dal capitano e vicepresidente Irene De Agazio, dalla compagna Andrea Beltrando e dal presidente.






La cerimonia è stata condotta dal delegato provinciale del Coni Michele La Rocca e ha visto la partecipazione di autorità e istituzioni: il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, l’assessore allo sport Stefano Soriano, il presidente di Ascups Nicholas Grillo, la vicepresidente Donatella Fazio e la segretaria Francesca Lucifero dell’ASI.
«Siamo orgogliosi di premiare chi, con fatica, passione e visione, ha portato lustro allo sport vibonese – ha commentato il sindaco Enzo Romeo – Sportlandia e il Premio Valentia rappresentano un circolo virtuoso, capace di unire il territorio attraverso i valori autentici del gioco e della solidarietà».
Il delegato Coni, Michele La Rocca: «Vedere la piazza piena, le famiglie, i bambini e poi festeggiare le eccellenze sportive del territorio è la conferma che stiamo costruendo un percorso duraturo. Il nostro impegno continuerà».






Il Premio Valentia, nato per dare risalto alle eccellenze sportive locali, negli anni ha visto protagonisti anche campioni e volti noti del giornalismo sportivo nazionale, confermandosi come un riconoscimento di valore e prestigio.
A fare da cornice alla cerimonia, le attività di Sportlandia con tornei di calcio saponato, mini volley e calcio-tennis che hanno animato l’intero pomeriggio, fino al concerto finale del gruppo popolare Nda rranciamu, che ha chiuso in festa una giornata intensa.