• Contatti
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Uil e Uil Pensionati Calabria: gli anziani al centro dell’agenda politica regionale, un impegno non più rinviabile

Uil e Uil Pensionati Calabria: gli anziani al centro dell’agenda politica regionale, un impegno non più rinviabile

da redazione
1 Settembre 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intervento di Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria e Francesco De Biase, Segretario generale Uilp Calabria

I bisogni e i diritti delle persone anziane devono essere posti al centro del programma di governo della Regione: è l’appello che la UIL e la UIL Pensionati Calabria rivolgono a tutti i candidati alla Presidenza della Regione Calabria in vista delle prossime elezioni del 5 e 6 ottobre.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

22 Ottobre 2025
126
Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati

22 Ottobre 2025
113

“La Calabria – sottolineano Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria e Francesco De Biase, Segretario generale Uilp Calabria – è una delle regioni italiane con la più alta percentuale di cittadini pensionati e con una popolazione che invecchia progressivamente. Ciò comporta sfide sociali, economiche e sanitarie che non possono più essere ignorate. Servizi socio-sanitari insufficienti, liste d’attesa interminabili, carenza di strutture territoriali, pensioni spesso inadeguate a sostenere il costo della vita e un crescente fenomeno di isolamento sociale rappresentano emergenze quotidiane per centinaia di migliaia di calabresi.

Come UIL e UIL Pensionati chiediamo con forza che la prossima Presidenza regionale:

         1.      Rilanci la sanità territoriale, garantendo strutture di prossimità, cure domiciliari e tempi di attesa certi e dignitosi.

         2.      Tuteli il potere d’acquisto dei pensionati, promuovendo misure di sostegno concreto contro l’inflazione e contro l’aumento dei costi energetici e dei beni di prima necessità.

         3.      Contrasti l’isolamento sociale, potenziando i servizi sociali, promuovendo iniziative culturali, ricreative e di comunità, con particolare attenzione ai piccoli centri e alle aree interne.

         4.      Affronti con coraggio il tema della non autosufficienza, istituendo un sistema integrato di assistenza che non lasci sole le famiglie, troppo spesso costrette a farsi carico in modo esclusivo di costi economici e psicologici insostenibili.

         5.      Promuova l’invecchiamento attivo, valorizzando la partecipazione degli anziani alla vita civile, culturale e sociale, riconoscendone il ruolo fondamentale nella trasmissione dei saperi e nella coesione intergenerazionale.

         6.      Sostenga l’accesso al digitale, affinché le nuove tecnologie non diventino un ulteriore motivo di esclusione per gli anziani, ma uno strumento per rafforzarne autonomia e partecipazione.

È necessario un patto sociale regionale – proseguono Senese e De Biase –  che metta al centro la dignità e la qualità della vita delle persone anziane, perché una società che non tutela i suoi anziani è una società che indebolisce se stessa”.

senese de biase uil

“Non possiamo dimenticare che la fragilità della popolazione anziana si intreccia con un’altra emergenza calabrese: la fuga dei giovani. La nostra regione rischia di diventare sempre più una terra di soli anziani, senza adeguate politiche di sostegno e senza una prospettiva di futuro condiviso. Difendere i pensionati significa anche costruire una Calabria più equa e più attrattiva per le nuove generazioni. Come UIL e UIL Pensionati Calabria sollecitiamo impegni concreti e atti di governo capaci di migliorare realmente la vita delle pensionate e dei pensionati calabresi”.

“Chiediamo alla futura guida della Regione – concludono Senese e De Biase –  un’assunzione di responsabilità chiara e non rinviabile: fare della Calabria una regione che sappia garantire diritti, equità e inclusione sociale, a partire dai più fragili”.

Tags: anzianiimpegnoregione calabriaUiluil pensionati

redazione

Articoli Simili

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

da redazione
22 Ottobre 2025
126

A darne notizia l'europarlamentare Denis Nesci: “una grande vittoria per i nostri allevatori e per tutto il comparto zootecnico calabrese”...

Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati

da redazione
22 Ottobre 2025
113

Un convegno per rileggere l'astensionismo con occhi nuovi: meno allarme, più consapevolezza Torna a Montecitorio il ciclo di incontri Pomeriggi...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Provincia di Vibo Valentia, convocate le elezioni per il rinnovo del Consiglio: si vota il 12 dicembre

da redazione
21 Ottobre 2025
176

A questo punto, i partiti hanno un mese di tempo per definire alleanze, candidature e strategie elettorali. Le liste dovranno...

Forza Italia Vibo Valentia: il duello Comito – Farfaglia come la scena finale di C’era una volta il West

Forza Italia Vibo Valentia: il duello Comito – Farfaglia come la scena finale di C’era una volta il West

da Maurizio
20 Ottobre 2025
356

La domenica appena trascorsa è stata caratterizza dal confronto a distanza - tramite comunicati/dichiarazioni - tra il sindaco di S....

Prossimo
Giustizia riparativa, il Comune di Vibo Valentia impiega tre unità per la piccola manutenzione

Educatori familiari, l’Ats di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews