• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Soveria Mannelli la quinta edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence

A Soveria Mannelli la quinta edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence

da redazione
2 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La scelta di Soveria Mannelli come sede intende favorire un contesto di concentrazione e analisi, lontano dalle routine metropolitane

Dal 4 al 6 settembre, la Biblioteca “Michele Caligiuri” di Soveria Mannelli ospiterà la quinta edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence, organizzata dalla Società Italiana di Intelligence, presieduta da Mario Caligiuri, con il patrocinio dell’Università della Calabria, di Rubbettino, della rivista Formiche e della Fondazione Italia Domani. L’iniziativa prevede tre giornate di incontri e dibattiti tra rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e del settore privato, dedicate all’analisi della sicurezza nazionale nel contesto delle trasformazioni tecnologiche e delle dinamiche geopolitiche. Le iscrizioni hanno consentito un massimo di cento partecipanti selezionati in base all’ordine di adesione, dando priorità ai membri della Società Italiana di Intelligence e agli studenti del Master in Intelligence dell’Università della Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
268
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Il titolo dell’edizione, Tutto scorre più in fretta, richiama la necessità di sviluppare competenze per interpretare le accelerazioni che incidono sul rapporto tra conoscenza e potere.

manifesto universita destate


Il programma si articolerà in sei sessioni tematiche:

  • Giovedì 4 settembre – Apertura con i saluti di Mario Caligiuri e Florindo Rubbettino. Seguirà la sessione Per una strategia di sicurezza nazionale, con interventi di Lorenzo Guerini, presidente del COPASIR, e Stefano Mannino, presidente del CASD.
  • Venerdì 5 settembre – Mattinata dedicata a Intelligence e Pubblica Amministrazione con Luigi Fiorentino, capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, e Antonio Uricchio, presidente dell’ANVUR. Nel pomeriggio, sessione Comunicare l’Intelligence con Paolo Messa, fondatore di Formiche, e Alessandro Ferrara, direttore della rivista Gnosis.
  • Sabato 6 settembre – Sessione Intelligence e Intelligenza Artificiale con Gianluigi Greco, coordinatore del Comitato sull’IA presso la Presidenza del Consiglio, e Giuseppe Rao, consigliere della Presidenza del Consiglio. Nel pomeriggio, L’Italia nel mondo in tempesta con Giuseppe Cossiga, presidente dell’AIAD, e Alfio Rapisarda, Senior Vice President Security di ENI. Seguirà la consegna degli attestati.

L’Università d’Estate è diretta da Paolo Boccardelli, Mario Caligiuri e Paolo Messa. Il programma prevede 15 ore di attività formative, interamente svolte presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”, con la presenza di stand di Rubbettino Editore, della rivista Formiche e della Società Italiana di Intelligence. La quota di partecipazione è di 100 euro.

Il Comitato scientifico è composto da: Antonio Uricchio (presidente ANVUR), Paolo Pedone (presidente CUN), Marco Valentini (consigliere di Stato e presidente della Sezione sull’Intelligence dell’Università della Calabria), Domenico Talia (Università della Calabria, vicepresidente della Società Italiana di Intelligence), Gian Luca Foresti (Università di Udine, consigliere della Società Italiana di Intelligence), Luciano Romito (coordinatore dell’Osservatorio sulla Linguistica Forense e membro del Consiglio scientifico del Master in Intelligence), Alberto Pagani (Università di Bologna) e Maria Gabriella Pasqualini (storica dell’Intelligence).

L’organizzazione è affidata a Giada Rita, l’ufficio stampa a Michela Chioso e la comunicazione a Luigi Salsini.

La scelta di Soveria Mannelli come sede intende favorire un contesto di concentrazione e analisi, lontano dalle routine metropolitane. Le tematiche affrontate includeranno sicurezza nazionale, pubblica amministrazione, comunicazione strategica e intelligenza artificiale, con un approccio interdisciplinare volto a favorire una comprensione approfondita dei fenomeni complessi.

Tags: intelligencesoveria mannelliuniversità d'estate

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
268

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Fine settimana a Vibo Valentia con la Festa dell’Unità

Fine settimana a Vibo Valentia con la Festa dell'Unità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews