L’area, completamente sgomberata, è stata restituita alla libera fruizione. Tutto il materiale, del valore stimato di 30.000 euro, è stato sottoposto a sequestro
Nel corso di mirati controlli finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva di aree pubbliche, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano hanno scoperto un lido fittizio allestito senza alcuna autorizzazione su un tratto di spiaggia libera del Comune di Cariati. I militari hanno notato sull’arenile numerosi ombrelloni, sdraio e lettini della stessa tipologia, colore e dimensione. Pur non essendo delimitata da alcuna struttura, la disposizione delle attrezzature configurava un vero e proprio simil-lido, o meglio uno stabilimento balneare.
Gli uomini delle Fiamme Gialle, in abiti civili e fingendosi turisti interessati alla fruizione del servizio spiaggia, hanno raccolto informazioni e successivamente verificato la situazione. Le indagini hanno accertato l’assenza di concessione demaniale sull’area interessata, pari a circa 1.500 mq con fronte mare di 100 metri.
Sulla superficie abusivamente occupata erano stati installati circa 50 set di ombrelloni con lettini e sdraio, disposti su più file, a simulare un lido privato. I due soggetti coinvolti sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria. Tutto il materiale, del valore stimato di 30.000 euro, è stato sottoposto a sequestro. L’area, completamente sgomberata, è stata restituita alla libera fruizione dei cittadini.
L’intervento rientra nell’attività di vigilanza a tutela del bene pubblico e della legalità sul territorio costiero, svolto dalla componente aeronavale della Guardia di Finanza, sia a mare che a terra, quale polizia del mare.