• Contatti
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Omicidio Verterame, la famiglia Paparo scrive una nota per rispondere alle accuse rivolte nei loro confronti

Omicidio Verterame, la famiglia Paparo scrive una nota per rispondere alle accuse rivolte nei loro confronti

da redazione
2 Settembre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I parenti di Giuseppe, arrestato per l’omicidio del 22enne, respingono ogni accusa: “precisiamo che non vogliamo che venga alimentata o ribadita la presunta “rivalità tra famiglie”

Con una nota indirizzata alla stampa, la famiglia Paparo ha deciso di rompere il silenzio e replicare alle accuse che sono state mosse nei loro confronti in merito all’omicidio di Filippo Verterame, di 22 anni, morto al termine di una tragica rissa davanti al lido che il giovane gestiva con la famiglia a Isola Capo Rizzuto. Giuseppe Paparo, di 39 anni, ha ammesso le proprie responsabilità, facendo trovare anche l’arma del delitto.

Ti potrebbe anche piacere

Finanzieri si fingono turisti e scoprono un lido abusivo sulla spiaggia di Cariati

Finanzieri si fingono turisti e scoprono un lido abusivo sulla spiaggia di Cariati

2 Settembre 2025
104
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Interventi dell’Asp di Vibo Valentia per sospetta intossicazione alimentare presso una struttura ricettiva 

1 Settembre 2025
131

Con questa nota, la famiglia Paparo intende rispondere alle accuse rivolte nei loro confronti ie cortesemente fa richiesta di pubblicazione, partendo da una premessa: “Precisiamo che non vogliamo che venga alimentata o ribadita la presunta “rivalità tra famiglie” in questo non corrisponde al vero, e gradiremmo una trascrizione corretta delle nostre parole”. 

attiliofiorillo

Accogliamo la richiesta e proponiamo alla lettura la versione integrale della nota fattaci pervenire in redazione.

La famiglia Paparo ha tutto il diritto di difendersi da accuse e calunnie che non corrispondono alla verità.
Siamo addolorati come tutti: fa male pensare che un ragazzo di soli 22 anni non ci sia più. Da genitori comprendiamo il dolore immenso.

Abbiamo scelto di aspettare prima di rispondere, nel massimo rispetto del lutto e del dolore, lasciando che si celebrassero i funerali in un clima di raccoglimento e silenzio.

Non abbiamo mai dato adito a provocazioni o calunnie: siamo sempre stati, e saremo sempre, persone pacifiche e disponibili verso gli altri.
Non siamo solo noi a dirlo: l’intero paese conosce tutti i protagonisti di questa tragica vicenda.
Da sempre siamo stati pacifici e discreti, e il male ci ha raggiunti fin dentro casa nostra.

Ma per le colpe e le dinamiche di quanto accaduto c’è la giustizia: sarà lei a chiarire e a stabilire chi e come dovrà pagare.
Siamo disponibili a qualsiasi confronto davanti alla giustizia, terrena e divina.
Facciamo tutti la cosa giusta: preghiamo perché giustizia sia fatta.

È stato detto di non associare Filippo allo “stile di vita” di chi lo ha aggredito, facendo intendere che si trattasse di delinquenti e approfittatori. Ma qualcuno si è preso il tempo di verificare?
Parliamo di persone che non hanno mai avuto problemi con la legge: mai una denuncia, mai una rissa, mai arrecato fastidio a nessuno. Persone rispettate, oneste, lavoratori, in alcuni casi emigrati. Etichette del genere sono ingiuste e offensive.

Si è parlato anche di “soprusi da quattro generazioni”, come se la nostra famiglia avesse da sempre comandato sul mare e sulle spiagge delle Le Cannella.
La verità è che quelle generazioni passate risalgono agli anni Sessanta, quando Paparo Antonio senior – uomo stimato e rispettato – costruì le abitazioni in cui oggi vivono figli e nipoti.
Erano anni in cui non esistevano le normative edilizie di oggi (la legge Galasso è del 1985) e quindi nessuno parlava di licenze.
Abusivismo che non siamo mai riusciti a condonare per via delle leggi sul demanio.
Abusivismo “a vostro dire”, che non può essere oggi usato come un’arma per colpevolizzare la nostra famiglia.
Se abusivismo c’è stato, riguarda semmai costruzioni ben più recenti, non certo quelle di sessant’anni fa.
Lasciamo dunque in pace chi non c’è più.

Infine, la parola “prepotenza” – “qui comando io” – è stata usata proprio da chi oggi ci accusa. È ingiusto ribaltare la realtà.
Chi ci calunnia e ci diffama dimostri come e quando la famiglia Paparo abbia avuto comportamenti scorretti o prepotenti.
Chi ci calunnia ha avuto da noi acqua, luce e tanta disponibilità, nel rispetto di chi lavora e nel bene fraterno che ci legava.

Smettiamola di spostare l’attenzione su storie e accuse che non hanno nulla a che vedere con quello che è accaduto il 19 agosto.
Quella è stata una tragedia: un ragazzo è morto, e la sua memoria dovrebbe essere onorata nel rispetto, non infangando altre famiglie.

A fare da epilogo, una tragica fatalità certamente non voluta dalla nostra famiglia.
Una tragedia che forse si poteva evitare se i cosiddetti “grandi”, invece di alimentare lo scontro, avessero cercato di calmare gli animi.
Ce l’hanno sulla coscienza loro: i grandi.
E non esiste condanna più dura del vivere con i sensi di colpa.

Tags: accuseIsola Capo Rizzutoomicidiorisposta

redazione

Articoli Simili

Finanzieri si fingono turisti e scoprono un lido abusivo sulla spiaggia di Cariati

Finanzieri si fingono turisti e scoprono un lido abusivo sulla spiaggia di Cariati

da redazione
2 Settembre 2025
104

L’area, completamente sgomberata, è stata restituita alla libera fruizione. Tutto il materiale, del valore stimato di 30.000 euro, è stato...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Interventi dell’Asp di Vibo Valentia per sospetta intossicazione alimentare presso una struttura ricettiva 

da redazione
1 Settembre 2025
131

Disposta l’inibizione dell’acqua erogata da tutti i dispenser di acqua potabile presenti nella struttura, fino alla risoluzione delle criticità riscontrate...

I Carabinieri arrestano un uomo per detenzione abusiva di armi e munizioni

I Carabinieri, durante la perquisizione di un’auto trovano una colt e 10 cartucce (VIDEO)

da patriziaventurino
1 Settembre 2025
108

Il guidatore è stato condotto presso la Casa Circondariale “G. Panzera” di Arghillà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria https://youtu.be/wmdeWfZ6Em8 Un’arma clandestina...

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

da redazione
30 Agosto 2025
110

Necessario effettuare un articolato intervento per mettere in sicurezza la zona interessata alla fuoruscita del gas I Vigili del fuoco...

Prossimo
Turismo eco-sostenibile, funziona Musica In.Ri.V.A. Capo Bruzzano bissa il successo in partnership con l’Ente  Parchi Marini

Turismo eco-sostenibile, funziona Musica In.Ri.V.A. Capo Bruzzano bissa il successo in partnership con l’Ente Parchi Marini

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews