• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Turismo eco-sostenibile, funziona Musica In.Ri.V.A. Capo Bruzzano bissa il successo in partnership con l’Ente  Parchi Marini

Turismo eco-sostenibile, funziona Musica In.Ri.V.A. Capo Bruzzano bissa il successo in partnership con l’Ente Parchi Marini

da Maurizio
2 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un altro evento per un progetto di riqualificazione dell’area. Alba in Scogliera si è confermato quale modello di fruizione lenta ed esperienziale

La musica che incontra la natura, l’arte che si fonde con il paesaggio, la comunità che riscopre un patrimonio ambientale restituito alla bellezza e alla fruibilità. È stata ancora una volta, questa, la cornice che ha accolto l’evento Alba in Scogliera: Musica In.Ri.V.A. (Interventi di Ripristino e Valorizzazione Ambientale), svoltosi nella suggestiva Scogliera di Capo Bruzzano, a Bianco: un luogo che, dopo il successo della sua inaugurazione ad inizio agosto scorso, replica e si conferma simbolo di rinascita e modello stabile di turismo lento, educativo ed esperienziale, in grado di coniugare conservazione, cultura e nuova economia sostenibile.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Il concerto La Musica del Mare, promosso dall’assessorato regionale al turismo, ambiente e lavoro guidato da Giovanni Calabrese, in partnership con l’Ente per i Parchi Marini della Calabria (EPMR) guidato dal Direttore Generale Raffaele Greco e per l’occasione rappresentato da Piero Pilieci, responsabile dell’area tecnico scientifica, in stretta collaborazione con Calabria Verde, Calabria Straordinaria e le amministrazioni comunali di Bianco, Africo e Ferruzzano (rispettivamente guidate dai sindaci Giovanni Versace, Domenico Modaffari e Domenico Silvio Pizzi) ha visto protagonisti l’Hyle Saxophone Quartet e l’Accademia Senocrito: hanno accompagnato il sorgere del sole, dando vita a un dialogo emozionante tra suoni, onde e luce. L’alba è stata ulteriormente arricchita da un’estemporanea di pittura dedicata al paesaggio marino, trasmettendo il messaggio travolgente di un ecosistema fragile che deve diventare opportunità di crescita, educazione e identità territoriale.

PARCHIMARINI ALBAINSCOGLIERA 310825 7
PARCHIMARINI ALBAINSCOGLIERA 310825 6
PARCHIMARINI ALBAINSCOGLIERA 310825 2

L’evento, che ha avuto una coda lunghissima, con la prima ed emozionante ouverture di martedì 5 agosto scorso, si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione e valorizzazione della Scogliera di Capo Bruzzano, promosso dal Comune di Bianco e reso possibile da un grande lavoro di squadra tra Regione Calabria, Ente Parchi Marini della Calabria, Calabria Verde, Dipartimento Ambiente e Turismo e Ente Ferrovie.

L’Assessore regionale all’Ambiente e Turismo, Giovanni Calabrese, ha creduto fin dall’inizio nel progetto, promuovendo sinergie istituzionali in questo luogo, oggi diventato un laboratorio a cielo aperto di turismo responsabile e destagionalizzato per tutta la Locride.

PARCHIMARINI ALBAINSCOGLIERA 310825 5
PARCHIMARINI ALBAINSCOGLIERA 310825 4
PARCHIMARINI ALBAINSCOGLIERA 310825 3

Dopo decenni di abbandono la Scogliera è stata protagonista in questi mesi di una trasformazione radicale: decoro, accessibilità e nuove opportunità di fruizione ne hanno fatto una delle mete più frequentate e amate dell’estate 2025. Migliaia di visitatori hanno scelto Capo Bruzzano per la sua bellezza mozzafiato e rigenerata, riscoprendola come patrimonio naturale e culturale di valore strategico per il territorio e come icona del turismo esperienziale che nasce dall’incontro tra uomo e natura.

 Con Alba in Scogliera si è chiusa simbolicamente un’estate indimenticabile per Bianco e per la Locride, all’insegna della cultura, della musica e del rispetto dell’ambiente: un’alba che resterà impressa negli occhi e nel cuore di tutti i partecipanti e che segna solo l’inizio di un percorso di turismo lento, educativo ed esperienziale destinato a proiettare la Scogliera di Capo Bruzzano come modello per l’intera Calabria.

Tags: albacapo bruzzanoEnte Parchi Marini Regionalimusicascoglieraturismo sostenibile

Maurizio

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Siglato il patto di amicizia tra le Pro Loco di Palmi, Zungri e Rocca di Neto

Siglato il patto di amicizia tra le Pro Loco di Palmi, Zungri e Rocca di Neto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews