• Contatti
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Poeti per la Pace”, a Gambarie oltre 200 poeti in concorso hanno declamato fino a sera le loro liriche

“Poeti per la Pace”, a Gambarie oltre 200 poeti in concorso hanno declamato fino a sera le loro liriche

da redazione
3 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A conquistare il podio è stata la poetessa Romina Candela presidente del Comitato Crisalide con la poesia intitolata ” A Paci ‘nto` mundu ”

A Gambarie d’Aspromonte in occasione della “Giornata della Pace ” evento organizzato da Giovanni Suraci, con il patrocinio del comune di Santo Stefano in Aspromonte si è svolta la premiazione della terza edizione del concorso letterario “Poesia per la Pace”.
L’evento presso la Pinetina moderato dallo stesso Suraci con i vari interventi: Francesco Malara sindaco e presidente onorario del concorso e padre Giuseppe Sinopoli presidente della giuria composta da 14 elementi.

Ti potrebbe anche piacere

A Soveria Mannelli la quinta edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence

A Soveria Mannelli la quinta edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence

2 Settembre 2025
149
Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

26 Agosto 2025
176

A essere presenti a questo evento oltre 200 poeti calabresi che hanno declamato fino a sera le loro liriche dedicate alla pace, un vero “grido di pace” ricco di emozione.

calabria1
WhatsApp Image 2025 09 03 at 08.56.31
WhatsApp Image 2025 09 03 at 08.56.30
WhatsApp Image 2025 09 03 at 08.56.19

A conquistare il podio è stata la poetessa Romina Candela presidente del Comitato Crisalide, di San Cono di Cessaniti con la poesia intitolata ” A Paci ‘nto` mundu ” una lirica in vernacolo presente in concorso, molto intensa, che ha toccato le corde più profonde del cuore di Gambarie d’Aspromonte in occasione della “Giornata della Pace ” evento organizzato dal dott. Suraci Giovanni, con il patrocinio del comune di Santo Stefano in Aspromonte si è svolta la premiazione della terza edizione del concorso letterario POESIA PER LA PACE.
L’evento iniziato alle ore 10:00 presso la Pinetina moderato dal dott.Suraci con i vari interventi: dott. Francesco Malara sindaco e presidente onorario del concorso e padre Giuseppe Sinopoli presidente della giuria composta da 14 elementi.A essere presenti a questo evento oltre 200 poeti calabresi che hanno declamato fino a sera le loro liriche dedicate alla pace,un vero Grido di Pace ricco di emozione.A conquistare il podio è stata la poetessa Romina Candela presidente del Comitato Crisalide,di San Cono di Cessaniti con la poesia intitolata ” A Paci ‘nto` mundu ” una lirica in vernacolo molto intensa che ha toccato le corde più profonde del cuore di ben 14 giurati!
La poesia ha avuto un grande successo, infatti la motivazione scritta dal presidente di giuria padre Sinopoli sottolinea i versi carismatici e affettivi capaci di denunciare le ferite del nostro tempo e richiamare alla mente un mondo da amare con valori spirituali e culturali profondi.
” Questa vincita la dedico a tutti i poeti della Calabria presenti a Gambarie per una motivazione molto importante che è la Pace, oggi è stato meraviglioso essere in mezzo a tantissimi poeti, declamare con il cuore in mano. Desidero esprimere alla giuria la mia sincera gratitudine per essere stata scelta destinataria del primo premio,questo per me è un grande onore. Grazie al dott Giovanni Suraci,credo proprio che la poesia salverà il mondo!

14 giurati.
La poesia ha avuto un grande successo, come si può notare dalla motivazione scritta dal presidente di giuria padre Sinopoli, dove si sottolineano “i versi carismatici e affettivi capaci di denunciare le ferite del nostro tempo e richiamare alla mente un mondo da amare con valori spirituali e culturali profondi”.

WhatsApp Image 2025 09 03 at 08.56.19 2
WhatsApp Image 2025 09 03 at 08.56.19 1


“Questa vittoria la dedico a tutti i poeti della Calabria presenti a Gambarie -ha dichiarato la poetessa vincitrice Romina Candela – per una motivazione molto importante che è la Pace. Oggi è stato meraviglioso essere in mezzo a tantissimi poeti, declamare con il cuore in mano. Desidero esprimere alla giuria la mia sincera gratitudine per essere stata scelta quale destinataria del primo premio, questo per me è un grande onore. Grazie a Giovanni Suraci. Credo proprio che la poesia salverà il mondo!”.

Tags: Crisalidegambarielirichepacepoetipremio

redazione

Articoli Simili

A Soveria Mannelli la quinta edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence

A Soveria Mannelli la quinta edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence

da redazione
2 Settembre 2025
149

La scelta di Soveria Mannelli come sede intende favorire un contesto di concentrazione e analisi, lontano dalle routine metropolitane Dal...

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

da redazione
26 Agosto 2025
176

Lunedì 1 settembre portano in scena “Romeo e Giulietta” in versione musical Una serata all’insegna dell’arte, della cultura e delle...

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

da redazione
26 Agosto 2025
134

L’evento si terrà all’ex Convento dell’Annunziata di Brognaturo il prossimo 27 agosto Rallenta, respira: Il tempo che dedichi a te...

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

da Maurizio
26 Agosto 2025
231

Un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo https://www.youtube.com/watch?v=w3zaevZvUS8...

Prossimo
Francesco Pellegrini eletto all’unanimità Presidente Ebac, Ente Bilaterale Artigianato Calabria

Francesco Pellegrini eletto all’unanimità Presidente Ebac, Ente Bilaterale Artigianato Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews