• Contatti
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ed ecco i “bar cashless”: crescono i pagamenti digitali +42%. Catanzaro seconda, Vibo Valentia nella top ten

Ed ecco i “bar cashless”: crescono i pagamenti digitali +42%. Catanzaro seconda, Vibo Valentia nella top ten

da redazione
4 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Cappuccino e cornetto si pagano con la carta. La crescita dei pagamenti digitali soprattutto nelle prime ore del mattino. A Campobasso, Catanzaro e Palermo i bar più cashless

In Italia cappuccino e cornetto si pagano sempre di più cashless: nel 2025 gli esercenti del settore hanno visto una crescita dei pagamenti senza contanti del +42% e, in particolare, nei bar e nelle caffetterie, il maggiore aumento di transazioni digitali (+44%) si è registrato tra le 6 e le 10 del mattino. Al tempo stesso lo scontrino medio digitale è sceso a 11,1 euro, segnando una diminuzione del -4,2% rispetto al 2024, a indicare che per gli italiani è sempre più comune pagare con carta anche piccoli importi, come il caffè al bar.

Ti potrebbe anche piacere

Comitato Provinciale Inps Vibo Valentia: Rinaldo Tedesco, Flai Cgil, eletto Presidente

Comitato Provinciale Inps Vibo Valentia: Rinaldo Tedesco, Flai Cgil, eletto Presidente

4 Settembre 2025
113
Venerdì a Jonadi la quarta edizione di “Torno giù”: otto giovani raccontano le storie di chi parte e di chi resta

Venerdì a Jonadi la quarta edizione di “Torno giù”: otto giovani raccontano le storie di chi parte e di chi resta

3 Settembre 2025
121

Le province italiane dove la colazione è più cashless sono quasi tutte al Sud: a Campobasso (+167,9%), Catanzaro (+113,3%) e Palermo (+90,2%), la maggiore crescita di pagamenti senza contanti in bar e caffetterie.

kairos4

Sono i risultati dell’Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, che ha analizzato l’andamento dei pagamenti con carta nei primi otto mesi del 2025 nei bar e nelle caffetterie.

“La colazione al bar è sempre stata il regno del contante, complice il basso importo dello scontrino, ma anche l’esigenza di rapidità: basti pensare a chi consuma caffè e cornetto al banco prima di recarsi a lavoro. I dati dell’Osservatorio di SumUp dimostrano oggi un cambiamento profondo: quasi la metà delle transazioni digitali in bar e caffetterie avviene entro l’ora di pranzo, ed è soprattutto la fascia compresa tra le sei e le dieci di mattina a registrare la crescita più marcata. Anche il calo del valore dello scontrino medio cashless indica che per il cappuccino al bar gli italiani scelgono ormai in maniera naturale di pagare con carta e smartphone – ha riferito Umberto Zola, Responsabile Online Sales per l’Europa di SumUp – Questo trend è il risultato della crescente diffusione del cashless, ormai percepito non più come eccezione, ma come un’abitudine consolidata nella vita quotidiana. A favorirlo contribuisce anche la disponibilità per i merchant del settore di strumenti di pagamento innovativi che permettono di garantire ai clienti rapidità ed efficienza persino nelle ore di punta, come la colazione”.

Nel 2025 le transazioni cashless sono aumentate del +41% nei bar e del +42,2% nelle caffetterie, segno che gli esercenti di questo settore hanno ormai adottato gli strumenti digitali a supporto del loro business. Analizzando le fasce orarie, l’Osservatorio di SumUp ha evidenziato come la maggior parte dei pagamenti cashless si concentri nelle prime ore della giornata: il 43% delle transazioni digitali avviene entro le 14.00. In particolare, la crescita è più significativa tra le 6.00 e le 10.00 del mattino(+44%),e nella fascia 10.00 – 14.00 (+42,3%).

Le province con i bar e le caffetterie più cashless

 La crescita dei pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie ha visto protagoniste soprattutto le province del Sud: in testa alla classifica c’è Campobasso, con un incremento del +167,9% rispetto al 2024, seguita da Catanzaro (+113,3%) e Palermo (+90,2%). Appena sotto il podio ci sono Ragusa (+89,2%) e Sassari (+82,7%). Trento (+77,6%) è la prima provincia del Nord Italia a comparire nella Top Ten, seguita da Vibo Valentia (+72,8%), Oristano (+71,6%), Enna (+67,2%) e Treviso (+64,3%).

Tra gli scontrini cashless più bassi d’Italia, nel 2025 il primato spetta alla provincia di Bolzano, dove il ticket medio digitale in bar e caffetterie è di soli 9,9 €. Seguono Piacenza (11,5 €), Bologna (12,2 €), Fermo (12,5 €), Prato (12,7€) e Belluno (12,8€). A completamento della classifica delle dieci province con lo scontrino medio più economico ci sono Genova, Modena e Benevento (tutte con 12,9 €) e Vercelli (13 €).

Tags: barcaffetteriecashlesscatanzarodigitaleVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Comitato Provinciale Inps Vibo Valentia: Rinaldo Tedesco, Flai Cgil, eletto Presidente

Comitato Provinciale Inps Vibo Valentia: Rinaldo Tedesco, Flai Cgil, eletto Presidente

da redazione
4 Settembre 2025
113

Verrà affiancato alla vicepresidenza da Raffaele Zaffino, componente nominato in rappresentanza dei datori di lavoro Cambio al vertice del Comitato...

Venerdì a Jonadi la quarta edizione di “Torno giù”: otto giovani raccontano le storie di chi parte e di chi resta

Venerdì a Jonadi la quarta edizione di “Torno giù”: otto giovani raccontano le storie di chi parte e di chi resta

da redazione
3 Settembre 2025
121

Un’occasione informale ma centrale per condividere idee, avviare connessioni e continuare insieme a immaginare il futuro L’Amministrazione Comunale di Jonadi,...

“Tutto comincia da casa!”, la campagna social contro il bullismo promossa da Vibo Marina C’è e Italian Football World

“Tutto comincia da casa!”, la campagna social contro il bullismo promossa da Vibo Marina C’è e Italian Football World

da redazione
3 Settembre 2025
157

L'iniziativa in vista dell'imminente inizio del nuovo anno scolastico. Le due associazioni continueranno a lavorare insieme per promuovere iniziative volte...

La Calabria ha bisogno di scelte coraggiose nella gestione dei rifiuti. Intervento della Fit Cisl Calabria

La Calabria ha bisogno di scelte coraggiose nella gestione dei rifiuti. Intervento della Fit Cisl Calabria

da redazione
3 Settembre 2025
135

La chiave, secondo la Fit Cisl Calabria, è l’istituzione e la piena operatività degli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) “La Calabria...

Prossimo
Due medici di base della Locride agli arresti domiciliari e 142 indagati per false certificazioni e truffa allo Stato (VIDEO)

Due medici di base della Locride agli arresti domiciliari e 142 indagati per false certificazioni e truffa allo Stato (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews