• Contatti
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ITALIE, storie che ritornano, comunità che ripartono

ITALIE, storie che ritornano, comunità che ripartono

da redazione
4 Settembre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

ASMEL lancia il progetto per contrastare lo spopolamento dei borghi e favorire il ritorno degli italo-discendenti

Si chiama ITALIE – Storie che ritornano, comunità che ripartono il nuovo progetto promosso da ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali.
L’obiettivo è invertire la rotta dello spopolamento nei piccoli borghi italiani, puntando sugli italo-discendenti e restituendo centralità ai territori marginali attraverso un modello innovativo di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Ti potrebbe anche piacere

Ponte sulla Fiumarella a Catanzaro Lido: dal 4 novembre nuova ordinanza traffico

Ponte sulla Fiumarella a Catanzaro Lido: dal 4 novembre nuova ordinanza traffico

3 Novembre 2025
103
Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

2 Novembre 2025
307

Il progetto ha già mosso i primi passi internazionali con un incontro in Uruguay, lo scorso 28 agosto a Punta del Este, che ha visto la partecipazione di istituzioni, cittadini e giornalisti. Durante l’evento, il Segretario Generale di ASMEL, Francesco Pinto, ha sottolineato: «Il Sudamerica è il cuore pulsante della diaspora italiana. Qui non parliamo solo di numeri, ma di storie, di famiglie, di sogni che chiedono di tornare a casa. ITALIE è il ponte che mancava tra questi sogni e i territori che vogliono rinascere.»

Con oltre 4.600 enti locali associati, ASMEL è da oltre un decennio punto di riferimento per la modernizzazione della pubblica amministrazione locale. Con ITALIE, l’Associazione estende la propria azione anche sul fronte sociale e territoriale, promuovendo il ritorno in Italia dei cittadini stranieri di origine italiana e sostenendo i Comuni nel rilancio delle aree interne promuovendo la formazione di comunità coese e resilienti.

Il progetto si articola attraverso azioni concrete e strumenti digitali: dalla piattaforma ItaLink, che incrocia domanda e offerta di lavoro tra borghi e cittadini stranieri di origine italiana, alla coprogettazione con le comunità locali, passando per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, la semplificazione amministrativa e il potenziamento dei servizi digitali e sociali per i nuovi residenti.

«ITALIE nasce per rispondere in modo strutturale a una delle sfide più urgenti per i Comuni: la perdita progressiva di popolazione nei borghi – afferma il Presidente ASMEL, Giovanni Caggiano – Vogliamo restituire futuro a territori ricchi di storia e cultura, offrendo ai Comuni strumenti semplici ed efficaci per attrarre nuove energie e trasformare il declino in rinascita.»

Secondo i dati ISTAT, infatti, negli ultimi dieci anni la popolazione delle aree interne italiane è calata del 5%, fino all’8% nei Comuni ultraperiferici e quasi il 90% dei Comuni rurali rischia un ulteriore calo demografico.

Dopo l’Uruguay, ASMEL guarda ad altri Paesi con forte presenza di comunità italiane, come Brasile, Stati Uniti e Canada, e intende rafforzare la rete dei Comuni aderenti, già coinvolti in percorsi di rigenerazione urbana e sociale.

Tags: asmelcomunitàItaliestorieuruguay

redazione

Articoli Simili

Ponte sulla Fiumarella a Catanzaro Lido: dal 4 novembre nuova ordinanza traffico

Ponte sulla Fiumarella a Catanzaro Lido: dal 4 novembre nuova ordinanza traffico

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Il provvedimento prevede la modifica parziale del transito nel quartiere Lido e, in particolare, sul lungomare “Pugliese” all’altezza della Fiumarella,...

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

da Maurizio
2 Novembre 2025
307

La manutenzione non è un atto tecnico: è un gesto politico. Significa prendersi cura di ciò che appartiene a tutti...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, finanziata la messa in sicurezza della strada che porta ai borghi del Vecchio Abitato e di Ragonà

da redazione
1 Novembre 2025
157

Il sindaco Loielo: "Confidiamo ora in una celere definizione della pratica da parte della Regione per poter procedere all’affidamento dei...

Consiglio comunale Vibo Valentia, scambio di poltrona nel gruppo Vibo Unica

Attivazione del servizio di refezione scolastica nei plessi rimanenti. Mensa al via lunedì 3 novembre

da redazione
1 Novembre 2025
112

Le iscrizioni già effettuate per i plessi che non usufruiranno del servizio saranno annullate Il Comune di Vibo Valentia informa...

Prossimo
Operazione “Millennium”: estradato dalla Spagna uno dei destinatari delle misure cautelari (VIDEO)

Operazione “Millennium”: estradato dalla Spagna uno dei destinatari delle misure cautelari (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews