• Contatti
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La memoria e il futuro di Monterosso Calabro nelle Narrazioni Grafiche di Wilma Pipicelli

La memoria e il futuro di Monterosso Calabro nelle Narrazioni Grafiche di Wilma Pipicelli

da redazione
4 Settembre 2025
in arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La mostra è stata inaugurata, presso il Palazzo Municipale organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e dell’EPLI

Alla presenza di un folto pubblico, è stata inaugurata, presso il Palazzo Municipale di Monterosso Calabro, la mostra artistica Narrazioni Grafiche – Monterosso Calabro illustrato a matita sanguigna dalla pittrice Wilma Pipicelli, organizzata dalla Pro Loco nell’ambito dei “Cenacoli Monterossini 2025”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Monterosso, dell’EPLI (Ente Proloco Italiane) e di Promozione Italia ETS – Servizio Civile.
A fare gli onori di casa il sindaco di Monterosso, Antonio Giacomo Lampasi, che ha rimarcato la vivacità culturale della comunità locale, grazie anche alla politica attiva dell’Ente Comunale.
Ringraziando l’artista Wilma Pipicelli, il sindaco ha voluto pure evidenziare l’importanza dell’evento, che ha consentito di riscoprire i luoghi che hanno fatto la storia di Monterosso, auspicando che tale rivalutazione storica possa essere di sprone e di insegnamento per le nuove generazioni.
Dopo il saluto del sindaco, è intervenuto il presidente della Pro Loco monterossina, Soccorso Domenico Capomolla, che ha voluto sottolineare l’affettuosa vicinanza alla comunità locale di Wilma Pipicelli e della sua famiglia.
Vicinanza – ha evidenziato Capomolla – che si è sostanziata e si sostanzia a tutt’oggi in fatti e atti culturali tangibili e incontestabili, quali: il prezioso apporto per la nascita del museo; le numerose mostre; il bellissimo presepe artistico “Gesù nasce alla Capana”, realizzato con il papà, l’indimenticabile Maestro Antonio, e oggi permanentemente esposto nel Palazzo Municipale di Monterosso Calabro; l’esposizione fatta nel 2018, in occasione della splendida Notte delle Fiaccole, di preziosi vestiti, da Wilma Pipicelli ideati, ispirati ai dipinti di Mattia Preti, famoso pittore calabrese, di cui l’artista è profonda conoscitrice e studiosa; infine l’odierna mostra Narrazioni Grafiche, che raccoglie 32 tavole, realizzate con la tecnica raffinata e suggestiva della matita sanguigna, in cui la mano dell’artista diventa strumento di memoria e poesia visiva. Ogni disegno è una finestra aperta sul cuore di Monterosso: luoghi, volti e tradizioni rivivono in un tratto caldo e vibrante, restituendo non solo immagini, ma emozioni e storie custodite nella memoria collettiva.
Narrazioni Grafiche – ha concluso il presidente – non è soltanto una mostra ma è la prima tappa di un più ampio percorso culturale, che vedrà queste tavole diventare protagoniste di un progetto di valorizzazione turistica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Un cammino che proseguirà con la pubblicazione di un libro d’arte, affinché questo patrimonio iconografico e affettivo possa essere custodito e condiviso nel tempo.
Dopo l’intervento del presidente della Pro Loco, Rosario Chimirri, docente presso l’Università della Calabria, ha tenuto una vera e propria Lectio Magistralis.
“L’allestimento”- ha evidenziato il docente – si avvale di 32 tavole preparate dall’artista, aventi come soggetto scorci dell’abitato di ieri e di oggi, narrato attraverso composizioni grafiche che, oltre a esprimere la valenza del metodo rappresentativo – si tratta di disegni color sangue, da cui il nome, per l’utilizzo dell’ematite ferrosa – caro a numerosi artisti del Quattrocento e del Cinquecento, fra cui Leonardo col famoso autoritratto – focalizza lo sguardo sulle valenze architettoniche e gli spazi dell’abitato, colti e tradizionali, spesso poco considerati, letti nel loro rapporto col territorio, con le comunità locali in ottica sacrale, familiare e di vicinato, con le stratificazioni culturali, per cogliere da essi stimoli e suggerimenti necessari a reinterpretare il presente e programmare il futuro dei nostri centri, divenuti abbandonati, polverizzati o tristemente musealizzati.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

22 Ottobre 2025
182
L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

8 Ottobre 2025
113
WhatsApp Image 2025 09 04 at 10.55.22


Due percorsi, quindi – ha concluso Chimirri – che Wilma Pipicelli – già pittrice ufficiale della mostra di Taverna dedicata al quarto centenario della nascita di Mattia Preti, realizzata con la stessa tecnica, su cui Vittorio Sgarbi si è espresso con giudizi lusinghieri – ha interpretato in maniera eccelsa, irrobustendo il suo lavoro, fine ed elegante, dedicato da anni a Monterosso. Un lavoro, quindi, che nasce dal profondo del cuore per ritracciare orizzonti persi e riscoprire valori insiti non più letti dalle comunità distratte, quindi per indirizzare ad operare nei nostri paesi con più coscienza.
A seguire l’intervento dell’artista che, con evidente commozione, ringraziando la Pro Loco e gli altri enti, ha voluto rimarcare il profondo affetto nei confronti della comunità monterossina, dei suoi luoghi e della sua storia, promettendo ancora nuove opere e nuove iniziative che possono tenere viva la memoria collettiva, pur nell’inevitabile susseguirsi del tempo.
Dopo gli interventi istituzionali, nello spirito dei “Cenacoli Monterossini”, si è svolto un interessante open forum, dal quale è emersa una chiara volontà di proseguire in questa azione di promozione culturale, che indubbiamente può favorire una presa di coscienza collettiva sul valore che i luoghi e le tradizioni hanno nella storia e, oggi soprattutto, nel futuro della comunità.
A conclusione della cerimonia è stato consegnato all’artista il premio “Torchio d’argento 2025” e, da parte del sindaco, la “Matita perpetua”.

Tags: futuromemoriaMonterossomostra

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

da Maurizio
22 Ottobre 2025
182

Con il suo bagaglio di 70 opere in esposizione in 10 grandi sale dello storico Palazzo, questa collettiva è una...

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

da admin_slgnwf75
8 Ottobre 2025
113

Pasquale Squillace ha ammirato le collezioni di artisti di fama internazionale Visita molto dell'assessore ai Lavori pubblici del Comune di...

Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani

Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani

da redazione
23 Settembre 2025
110

Un riconoscimento internazionale che porta la tradizione musicale italiana nel futuro del jazz Il trombettista, percussionista e compositore originario di...

Dalla Calabria al mondo: il fotografo di Filogaso che racconta matrimoni da New York a Rio de Janeiro

Dalla Calabria al mondo: il fotografo di Filogaso che racconta matrimoni da New York a Rio de Janeiro

da redazione
20 Settembre 2025
365

La bella storia di successo di Francesco Silvaggio. Un esempio concreto di come passione e visione possano trasformare un sogno...

Prossimo
Ed ecco i “bar cashless”: crescono i pagamenti digitali +42%. Catanzaro seconda, Vibo Valentia nella top ten

Ed ecco i "bar cashless": crescono i pagamenti digitali +42%. Catanzaro seconda, Vibo Valentia nella top ten

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews