• Contatti
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La morte di Giorgio Armani, simbolo della moda italiana nel mondo, un poeta dell’eleganza

La morte di Giorgio Armani, simbolo della moda italiana nel mondo, un poeta dell’eleganza

da redazione
4 Settembre 2025
in ricordi, arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Aveva 91 anni. Già deciso chi raccoglierà la sua eredità: la nipote Silvana Armani e il compagno e braccio destro Leo Dell’Orco

«Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore. Il signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni».

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

22 Ottobre 2025
182
Emozione e impegno in memoria di Rachele Nardo: la comunità si stringe attorno alla famiglia e all’Associazione

Emozione e impegno in memoria di Rachele Nardo: la comunità si stringe attorno alla famiglia e all’Associazione

17 Ottobre 2025
130

Così l’annuncio ufficiale da parte del Gruppo del quale era a capo.

Alcune settimane fa, poco prima del 91esimo compleanno, una infezione polmonare lo aveva costretto a un ricovero e a una convalescenza nella sua casa in via Borgonuovo, a Milano, spingendolo a non presenziare – un caso rarissimo – alla sfilata della sua collezione di giugno. Comunque, non si era fermato: è di pochi giorni fa il comunicato con cui ufficializzava di avere acquisito «La Capannina», con un gesto che aveva definito «affettivo, un ritorno alle origini». Ed ancora, qualche giorno fa aveva voluto controllare e approvare tutti i look della collezione dei 50 anni, quella che sfilerà nella prossima fashion week, a settembre.

Giorgio Armani

Era nato a Piacenza l’11 luglio del 1934. Terzo figlio di tre. Il più piccolo, il più bello, il più coccolato da una madre, Maria, che gli trasmise tutta la classe e il gusto sofisticato nello stile. Dopo la guerra il trasferimento a Milano. Era il 1953, tre anni di università: poi la decisione di partire per il militare, un ritorno nelle aule della Statale, ma non era il suo mondo: scelse di andare a lavorare alla Rinascente. Era il 1957. La moda, nella famiglia Armani, era entrata con sua sorella Rosanna, modella. Lui, Giorgio, comincia dalle vetrine. Nino Cerruti – passando casualmente – si accorse che quegli allestimenti su corso Vittorio Emanuele erano di un sofisticato senza precedenti. Era il 1964 quando gli affida una linea di abbigliamento.

giorgio armani

La moda divenne la vita di quest’uomo bellissimo, che l’anno prima aveva conosciuto Sergio Galeotti, un giovane intraprendente come lui: nacque questa coppia praticamente perfetta: il manager e il creativo. E nel 1975 nasce la Giorgio Armani. 

L’arrivo a  Hollywood nel 1980 per disegnare gli abiti del suo «American gigolò», indossati da Richard Gere. Nel 1982, la copertina di Time. Da questo momento è un crescendo: Emporio Armani, i profumi, la casa, il beauty, gli hotels, Ea7, i film, i libri, le mostre, gli occhiali, il Silos, l’alta moda Privé, i palazzi, le barche e le sue bellissime dimore. Un impero con al centro sempre la sua visione: «Lo stile – diceva – è eleganza, non stravaganza. L’importanza è non farsi notare, ma ricordare».

Conosceva la Costa degli Dei, perché per molti anni faceva una tappa (probabilmente lungo il percorso che lo portava alla sua villa a Pantelleria) tra Vibo MArina e Capo Vaticano con il suo yacht, il Main, uno degli yacht più lussuosi ed eleganti al mondo.

Già deciso chi raccoglierà la sua eredità, una decisione presa personalmente da lui: la nipote Silvana Armani e il compagno e braccio destro Leo Dell’Orco.

La camera ardente sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle ore 9 alle ore 18, a Milano, in via Bergognone 59, presso l’Armani/Teatro. Per espressa volontà del signor Armani, i funerali si svolgeranno in forma privata.

Tags: Giorgio Armanimodasimbolo

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

da Maurizio
22 Ottobre 2025
182

Con il suo bagaglio di 70 opere in esposizione in 10 grandi sale dello storico Palazzo, questa collettiva è una...

Emozione e impegno in memoria di Rachele Nardo: la comunità si stringe attorno alla famiglia e all’Associazione

Emozione e impegno in memoria di Rachele Nardo: la comunità si stringe attorno alla famiglia e all’Associazione

da redazione
17 Ottobre 2025
130

Una serata in suo ricordo ad un anno dalla sua improvvisa dipartita. Durante la cerimonia è stato presentato il Premio...

Una cerimonia per ricordare Rachele Nardo nel primo anniversario della sua vita in cielo

Una cerimonia per ricordare Rachele Nardo nel primo anniversario della sua vita in cielo

da redazione
10 Ottobre 2025
144

L'appuntamento è per martedì 14 ottobre alle ore 11.00 nell’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia Nel primo anniversario...

La morte di Paolo Bonacelli, che a Lamezia interpretò un indimenticabile Federico II

La morte di Paolo Bonacelli, che a Lamezia interpretò un indimenticabile Federico II

da redazione
10 Ottobre 2025
115

Il ricordo di quella esibizione del 2004 da parte dell'associazione AMA Calabria È morto all’ospedale san Filippo Neri di Roma,...

Prossimo
Verso le Regionali, Fratelli d’Italia cala l’Asso: Dalila Nesci

Verso le Regionali, Fratelli d'Italia cala l'Asso: Dalila Nesci

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews