• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Artigianato, Francesco Pellegrini e Benedetto Cassala nuovi vertici di Ebac

Artigianato, Francesco Pellegrini e Benedetto Cassala nuovi vertici di Ebac

da redazione
5 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ebac Calabria, conta quasi 5 mila imprese iscritte con oltre 10mila unità lavorative all’attivo

Cambio ai vertici del’Ebac (Ente Bilaterale Artigianato Calabria). L’assemblea dei soci fondatori (Confartigianato, Cna, Casartigiani e Cgil, Cisl e Uil) ha eletto all’unanimità quale nuovo presidente Francesco Pellegrini, già vice presidente vicario di Confartigianato Calabria, e Benedetto Cassala, coordinatore regionale della Uil per l’artigianato.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Pellegrini e Cassala seguono alla presidenza di Paolo D’Errico, in quota Cna, e Luigi Veraldi, in quota Cgil Calabria.

L’Ebac Calabria, conta quasi 5 mila imprese iscritte con oltre 10mila unità lavorative all’attivo ed eroga ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, ovvero cassa integrazione ai lavoratori di imprese artigiane in temporanea difficoltà, oltre ad altri strumenti di supporto al reddito.

Durante i lavori dell’assemblea, si sono ripercorse le tappe del lavoro svolto nel triennio e ci si è confrontati anche sulle azioni future necessarie al raggiungimento di nuovi obiettivi, sempre nell’ottica di un rafforzamento del dialogo tra parti sociali, con il fine ultimo di fornire a imprese e dipendenti opportuni strumenti di supporto.

WhatsApp Image 2025 09 03 at 16.10.53

Francesco Pellegrini,62 anni, noto imprenditore del comprensorio crotonese, ha sottolineato l’importanza di “valorizzare il ruolo della bilateralità, rafforzando una cultura del lavoro basata sulla partecipazione, legalità e sulla sicurezza”. 

Il Presidente Ebac ha assicurato che da qui alle prossime settimane sarà riunito il consiglio di amministrazione per implementare i nuovi interventi programmatici: “Le imprese – ha aggiunto – non possono attendere, hanno necessità di riposte immediate, in un periodo pieno di difficoltà per il mondo produttivo, come quello attuale, inficiato dall’ incertezza economica sui mercati mondiali e la piccola impresa Calabrese, già di per sé fragile, deve essere tutelata”.

Benedetto Cassala, 53 anni, catanzarese e sindacalista Uil nel suo intervento di saluto all’assemblea, oltre a ringraziare tutti per la fiducia, ha rivolto un particolare ringraziamento ai predecessori per il lavoro sin qui svolto e ha rappresentato la sua idea di sviluppo della bilateralità intesa come strumento di concertazione tra parti che hanno visioni diverse ma obiettivi comuni e che pertanto non possono esimersi da una stretta collaborazione che va oltre ogni colore di appartenenza. 

I lavoratori artigiani, secondo Cassala, per alcuni aspetti economici meno fortunati rispetto ad altri comparti, devono sentirsi orgogliosi di appartenere ad un comparto, che tramite la contrattazione collettiva, offre  loro sostegno al reddito, sanità integrativa, formazione, sicurezza.

La nuova presidenza promette di valorizzare quanto sin qui fatto dall’Ebac rafforzando il Fondo infortuni, costituito due anni fa e prima esperienza in Italia che già è intervenuta a favore delle famiglie di lavoratori che hanno subito incidenti gravi o anche mortali. Inoltre, già nella prima seduta del Consiglio direttivo saranno stanziate nuove risorse a favore delle famiglie dei lavoratori e dei titolari artigiani, che saranno erogate, mediante i sussidi già presenti quale contributo all’acquisto dei testi scolastici per i figli, copertura parziale delle spese per trasporto scolastico, aiuti ai canoni di locazione, premi alla natalità e altri nuovi che saranno a breve definiti. 

Tags: artigianatoartigianiassembleacalabriaebac

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Jonadi, sabato l’inaugurazione della mostra permanente “JΩNAΩΣ”

Jonadi, sabato l’inaugurazione della mostra permanente “JΩNAΩΣ”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews