• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Atti intimidatori a Reggio Calabria: secondo Libera è il segnale che la ‘ndrangheta è in difficoltà

Atti intimidatori a Reggio Calabria: secondo Libera è il segnale che la ‘ndrangheta è in difficoltà

da redazione
5 Settembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il costante impegno delle Forze dell’Ordine, della Magistratura, delle istituzioni democratiche, dell’associazionismo sta dando i propri frutti

Una busta contenente dei proiettili è stata trovata nel cantiere dell’ex Cinema Orchidea, sul Corso Matteotti, strada nota come la via Marina Alta di Reggio Calabria. In quella parte del lungomare sono iniziati i lavori per la realizzazione del Cultural Gate.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Quanto accaduto è solo l’ultimo, in ordine di tempo, atto intimidatorio perpetrato in città, con una serie di atti intimidatori che hanno colpito diverse categorie tra cui: giornalisti, imprenditori e amministratori locali. Ed anche i beni confiscati.

Nel mese di luglio sono stati devastati diversi ettari di campi seminati e uliveti confiscati alle cosche della Piana di Gioia Tauro e ora coltivati dalla Cooperativa Valle del Marro. Un incendio doloso, a Melito Porto Salvo, ha distrutto gli alberi in un terreno confiscato alla ‘ndrangheta. E, come dicevamo, ieri l’ntimidazione ha riguardato un bene confiscato nella disponibilità del comune di Reggio Calabria, l’ex cinema Orchidea che a conclusione dei lavori, grazie al progetto realizzato dall’amministrazione comunale reggina, diventerà un importante centro culturale a disposizione della comunità.

A giudizio del Coordinamento di Libera a Reggio Calabria, “Sono tutti episodi che rendono ancora più significativa la presenza asfissiante della ‘ndrangheta che cerca in tutti i modi, compresa l’intimidazione, di condizionare la vita delle imprese, delle amministrazioni, della libera informazione, dei singoli cittadini. La ‘ndrangheta ha bisogno di imporre la propria presenza e dimostrare che nei territori c’è e detta la sua legge. Quando le cosche non riescono ad arrivare ai propri scopi attraverso le diverse forme di “aggiustamento” e di vera e propria corruzione, allora alzano il tiro e ricorrono alla violenza degli atti intimidatori”.

In considerazione di ciò, Libera afferma: “Di fronte a questo scenario non basta esprimere attestati di solidarietà e condanna che rischiano di essere solo di circostanza. Ma la nostra sincera condivisione della sofferenza con chi subisce atti intimidatori, si deve tradurre nel concreto impegno affinché tutti e ciascuno, a partire dai diversi ruoli e responsabilità, operino quotidianamente per liberare il nostro territorio da ogni forma di prevaricazione e violenza.

La conclusione è un atto di fiducia: “Siamo convinti che, già, il costante impegno delle Forze dell’Ordine, della Magistratura, delle istituzioni democratiche, dell’associazionismo e della stessa rete “ReggioLiberaReggio – La libertà non ha pizzo” stia dando i propri frutti nel rendere il nostro territorio meno fertile per la ‘ndrangheta e che c’è in atto una presa di coscienza, una maggiore consapevolezza e responsabilità per impedire alla criminalità organizzata  di inquinare, ancora, la vita libera e democratica dei cittadini, degli imprenditori e di tutta la rete istituzionale”.

Tags: atti intimidatoriliberandranghetareggio calabra

redazione

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
A proposito delle aggressioni social a Dalila Nesci. Basta odio: la politica è confronto, non linciaggio

A proposito delle aggressioni social a Dalila Nesci. Basta odio: la politica è confronto, non linciaggio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews