• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Centenario Rambaldi, padre di Et: a Ferrara un evento dedicato al Premio Oscar, protagonista Barbieri

Centenario Rambaldi, padre di Et: a Ferrara un evento dedicato al Premio Oscar, protagonista Barbieri

da admin_slgnwf75
5 Settembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’appuntamento di Ferrara, la “squadra Barbieri” dà il via ad un intenso tour che fino ad ottobre inoltrato la vedrà presente in una serie di appuntamento di alto prestigio

di Lino Corigliano

Ti potrebbe anche piacere

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

23 Settembre 2025
105
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

23 Settembre 2025
105

La Calabria che emoziona e sorprende, la cucina che nasce povera e diventa prelibata, l’arte di trasformare zafarani cruschi, cipolle rosse, carciofini selvatici e pane contadino in racconti identitari da servire a tavola. È questa la chiave che ha reso la Famiglia Barbieri ambasciatrice autentica della gastronomia calabrese, capace di portare in Italia e nel mondo una narrazione che lega memoria e futuro. Un’autorevolezza riconosciuta che nelle prossime settimane si rinnoverà nei più importanti eventi culturali ed enogastronomici nazionali: dal tributo a Carlo Rambaldi al Peperoncino Festival, fino a Cheese Bra, al Raduno delle Confraternite, a Pani d’Italia a Roma e ad Artigiano in Fiera a Milano.

In particolare, in occasione del centenario della nascita del maestro degli effetti speciali, tre volte Premio Oscar, prende vita il Premio Rambaldi a Ferrara, nel palazzo Ducale da lunedì 8 a domenica 21 settembre. Un progetto corale che celebra l’eredità visionaria dell’artista unendo cinema, musica e creatività giovanile. La Famiglia Barbieri sarà presente alla conferenza stampa di presentazione della kermesse e il 15 settembre all’inaugurazione della mostra.

Nel catalogo ufficiale dell’iniziativa trova spazio anche un testo dedicato al rapporto tra Rambaldi e l’Hotel Ristorante Barbieri di Altomonte, dove sono custodite anche cinque opere importanti che il Maestro ha donato alla famiglia: “Dietro l’immaginario hollywoodiano – si legge – c’è anche una geografia più intima, fatta di luoghi di buon ritiro che hanno nutrito la sua ispirazione. Tra questi, un posto speciale appartiene alla Calabria e, in particolare, all’Hotel Ristorante Barbieri, un’oasi di pace e relax che guarda sul borgo di Altomonte, sulla piana dell’antica Sybaris e sulle vette del Pollino. Qui Rambaldi non si limitò a riposare, ma trovò un rifugio creativo e rigenerante, fertile di idee e suggestioni, lasciando dietro di sé tracce e opere oggi custodite dalla Famiglia Barbieri”.

barbieri rambaldi 050925 3
barbieri rambaldi 050925 2
barbieri rambaldi 050925 1

Dal 10 al 14 settembre, poi, la squadra Barbieri ritorna in Calabria e sarà protagonista al Peperoncino Festival di Diamante, una delle manifestazioni simbolo della Calabria. Tra sfide piccanti e degustazioni, non mancheranno i piatti identitari reinterpretati in chiave contemporanea, capaci di raccontare un territorio che sa emozionare con colori, profumi e sapori.

Dal 19 al 22 settembre, di nuovo in trasferta. I riflettori, questa volta, si sposteranno a Bra (CN) per Cheese, il grande evento internazionale organizzato da Slow Food e dedicato ai formaggi a latte crudo. Qui Barbieri porterà l’esperienza del fast slow food calabrese, esaltando la biodiversità e i prodotti autentici delle filiere corte.

Dal 10 al 12 ottobre, quindi, appuntamento a Busto Arsizio per il Raduno Nazionale delle Confraternite Enogastronomiche, che celebra i cinquant’anni del Magistero dei Bruscitti. Barbieri sarà presente, insieme alla confraternita degli Zafarani Cruschi del Pollino, per condividere la propria esperienza nel valorizzare le cucine di tradizione come strumento di identità e comunità.

Il viaggio continuerà il 22 ottobre con Pani d’Italia a Roma, evento che mette al centro uno dei simboli universali della tavola mediterranea. Gran finale a dicembre a Milano Rho con Artigiano in Fiera, dove la Calabria tornerà a essere protagonista grazie alla cucina Barbieri, ambasciatrice di sapori autentici e di un’ospitalità che non smette mai di emozionare.

Ogni piatto è una storia, ogni evento un’occasione per ribadire il valore delle radici e del legame con la terra – sottolinea lo chef Enzo Barbieri, decano e custode della lunga e profonda tradizione della Famiglia altomontese. Dal ricordo di Carlo Rambaldi, che ad Altomonte trovò ispirazione e rifugio, fino ai grandi festival italiani, il filo conduttore resta lo stesso: raccontare la Calabria e le sue comunità – conclude – attraverso la cucina, trasformando la memoria in futuro.

Tags: barbierietferrarapremio oscarrambaldi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
105

Un incontro che vuole rappresentare il segnale concreto di una volontà comune: quella di rafforzare la rete tra società civile...

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
105

Insieme aagli altri componenti dell’equipaggio dragamine “R.D. 36” si sacrificò in un eroico tentativo di salvataggio di altre unità navali...

Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
23 Settembre 2025
120

Legalità, dialogo tra società civile e istituzion Un incontro che non è stato soltanto di cortesia, ma il segnale concreto...

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza

da patriziaventurino
22 Settembre 2025
103

Gianpaolo Raho subentra a Sergio Minervini destinato ad altro incarico presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia Il Comandante...

Prossimo
Verso le Regionali, la Lega in Calabria sarà a trazione femminile: De Marco, Limardo, Stanganelli

Verso le Regionali, la Lega in Calabria sarà a trazione femminile: De Marco, Limardo, Stanganelli

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews