• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Comune di Parghelia aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Il Comune di Parghelia aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

da Maurizio
5 Settembre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Inoltre, a partire da domenica 7 settembre parte il concorso Alfiere dell’ambiente, rivolto ai bambini di Parghelia

Non solo “Bandiera Blu”, non solo “Comune Plastic Free”, non solo presente alle attività di turismo sostenibile dell’Ante Parchi Marini per la Calabria. Il Comune di Parghelia annuncia l’adesione per il prossimo 16 settembre quando inizierà ufficialmente la Sfida Europea dei Passi, per essere tra le protagoniste più attive della Settimana Europea della Mobilità.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità sostenibile. Promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, e di altre soluzioni di trasporto pulito e intelligenti.

542618134 1093976672925278 4654807517559675702 n

Registrandosi sull’app Walk15, a partire dal 16 settembre, ogni passo conterà per il totale collettivo della propria città.

Inoltre domenica 7 settembre parte il concorso Alfiere dell’ambiente, rivolto ai bambini di Parghelia.

ALFIERE DELLAMBIENTE

Basta portare le propri bottiglie di plastica al mangiaplastica per accumulare punti e poter vincere una ricicletta.

Nel presentare queste due iniziative, il vicesindaco Tommaso Belvedere, incita i cittadini di Parghelia: È il momento di agire: Uniamoci e camminiamo per la propria città.

Tags: alfiere dell'ambientemobilitàpargheliasettimana europeaturismo sostenibile

Maurizio

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Rifiuti organici in decomposizione, i carabinieri sequestrano un’intera area aziendale (VIDEO)

Rifiuti organici in decomposizione, i carabinieri sequestrano un'intera area aziendale (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews