<p><strong><em>La Circoscrizione Calabria Centro, che racchiude i territori della Province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, è chiamata a portare in Consiglio Regionale 8 consiglieri</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Scaduto il tempo della presentazione delle liste, formato il quadro delle candidature, i territori fanno i conti con gli equilibri in relazione alle tre Circoscrizioni.</p>



<figure class="wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<blockquote class="wp-embedded-content" data-secret="Tq3IYyyZ1M"><a href="https://vivipress.com/2025/09/06/verso-le-regionali-tutte-le-liste-presentate-presso-la-corte-dappello/">Verso le Regionali, tutte le liste presentate presso la Corte d’appello</a></blockquote><iframe class="wp-embedded-content" sandbox="allow-scripts" security="restricted" style="position: absolute; visibility: hidden;" title="&#8220;Verso le Regionali, tutte le liste presentate presso la Corte d’appello&#8221; &#8212; ViViPress" src="https://vivipress.com/2025/09/06/verso-le-regionali-tutte-le-liste-presentate-presso-la-corte-dappello/embed/#?secret=dZQeAfICbg#?secret=Tq3IYyyZ1M" data-secret="Tq3IYyyZ1M" width="500" height="282" frameborder="0" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no"></iframe>
</div></figure>



<p>Quella della Calabria Centro, che racchiude i territori della Province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, è chiamata a portare a Palazzo Campanella, così è stato battezzato il Palazzo di Reggio Calabria dove ha sede il Consiglio Regionale della Calabria, 8 consiglieri, che potranno scaturire anche dai diversi meccanismi legati al ripescaggio dei resti che faranno scattare i seggi attraverso il cosiddetto &#8220;metodo dont&#8221; e nella fase successiva con l&#8217;applicazione della nuova regola del cosiddetto &#8220;consigliere supplente&#8221;, che si attiva se uno degli eletti è chiamato in giunta.</p>



<p>Intanto, dal Vibonese si mobiliteranno in 27, tra uscenti riconfermati, sindaci ed ex sindaci, sorprese, cambio casacca e new entry: 14 i candidati per il centrodestra e 13 per il centrosinistra. </p>



<p>Andiamo a scoprirli</p>



<p><strong>Centrodestra:</strong> </p>



<p>In <strong><em>Forza Italia</em>, </strong>due donne: ;<strong>Maria Ylenia Fera</strong>, figlia dell’ex vicepresidente della Provincia di Vibo Valentia Pasquale Fera e moglie dell’ex sindaco di Capistrano Marco Martino. E l’avvocato ;<strong>Maria Grazia Pianura</strong>, moglie del sindaco di San Gregorio d&#8217;Ippona Pasquale Farfaglia.</p>



<p>In ;<strong><em>Forza Azzurri</em></strong> ;l’imprenditore ;<strong>Cosimo “Mino” De Pinto</strong>, ex commissario/coordinatore della Lega, partito abbaondanato in questi giorni in polemica con la candidatura di Maria Limardo; e la scrittrice di Briatico ;<strong>Giuseppina “Giusy” Staropoli</strong> Calafati.</p>



<p>Nella lista ;<strong><em>Occhiuto Presidente</em></strong>, il consigliere regionale uscente ;<strong>Michele Comito</strong>, fino a questo momento capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, ;e la commercialista ;<strong>Antonia Fiamingo</strong>, originaria di Zungri ma residente a Cessaniti.</p>



<p>Con ;<strong><em>Fratelli d’Italia</em></strong>, il capogruppo in consiglio comunale a Vibo Valentia ;<strong>Antonio Schiavello</strong> ;e l’ex sottosegretario del Governo Draghi e già deputata per il Movimento 5 Stelle, ;<strong>Dalila Nesci</strong>.</p>



<p>Per la ;<strong><em>Lega</em></strong>, l’ex sindaco di Vibo Valentia ;<strong>Maria Limardo</strong> ;e l’imprenditrice ;<strong>Cosima Teresa Miletta, ;</strong>di Brognaturo, moglie del Sindaco di Simbario</p>



<p>Con ;<strong><em>Noi Moderati</em></strong>, ;<strong>Vito Pitaro</strong>, che prova a riconquistare un seggio in Consiglio regionale, già frequentato all&#8217;epoca della compinata Jole Santelli</p>



<p>Nell’<strong><em>Udc</em></strong>, il coordinatore regionale ;<strong>Salvatore Bulzomì</strong>, già consigliere regionale subentrato nel 2013,  ;<strong>Mariana Iannello</strong>, consigliere comunale di Zambrone, ed il sindaco di Nardodipace ;<strong>Romano Loiel</strong>o.</p>



<p><strong>Centrosinistra</strong>:</p>



<p>Per il ;<strong><em>Partito Democratico</em></strong>, il consigliere regionale uscente ;<strong>Raffaele Mammoliti</strong> ;e l’ex consigliere regionale ;<strong>Luigi Tassone</strong>.</p>



<p>In ;<strong><em>Democratici e Riformisti</em> </strong>(seconda lista targata dem), <strong>Stefano Soriano</strong>, assessore comunale di Vibo Valentia.</p>



<p>Con ;<strong><em>Alleanza Sinistra Verdi</em></strong>: il consigliere regionale uscente ;<strong>Antonio Lo Schiavo</strong>, il medico del 118 ;<strong>Alessia Piperno</strong> responsabile provinciale del sindacato SMI, il commissario provinciale dei Verdi ;<strong>Raffaella Cosentino</strong> ;e l’ex sindaco di Vazzano ;<strong>Domenico Villì</strong>.</p>



<p>Per il ;<strong><em>Movimento 5 Stelle</em></strong>, l’assessore all’Ambiente del Comune di Vib Valentiao ;<strong>Marco Miceli</strong> ;e il consigliere comunale di Briatico ;<strong>Chiara Patertì</strong>.</p>



<p>Nella lista ;<strong><em>Tridico Presidente</em></strong> ;l’ex presidente del consiglio comunale di Serra San Bruno ;<strong>Maria Rosaria Franzè</strong> ;e il neurologo della Jazzolino ;<strong>Francesco Del Giudice</strong>,</p>



<p>Con ;<strong><em>Casa Riformista</em></strong><em> ;</em>il consiglio regionale l’uscente ;<strong>Francesco De Nisi </strong>(la volta precedente eletto nel centrodestra)<strong> ;</strong>e il responsabile provinciale di Italia Viva e sindaco di San Nicola da Crissa ;<strong>Giuseppe Condello</strong>.</p>



<p></p>

Verso le Regionali, il Vibonese schiera 27 pretendenti allo scranno di Palazzo Campanella: 14 con Occhiuto, 13 con Tridico
-
da redazione

- Categories: politica
- Tags: centrodestracentrosinistraconsiglio regionaleelezioni regionaliroberto occhiutotridicovibonese
Related Content
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”
da
redazione
20 Settembre 2025
Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano
da
patriziaventurino
19 Settembre 2025
Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza
da
redazione
18 Settembre 2025