[adrotate group="4"]

Vibo Valentia avrà un nuovo palazzetto dello sport adeguato ad attività paralimpiche: in arrivo 880mila euro

&NewLine;<p><strong><em>La novità importante riguarda proprio il particolare che questa nuova struttura offrirà spazi adeguati per discipline paralimpiche&period; Entusiasta il sindaco Enzo Romeo<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Siamo orgogliosi di questo straordinario risultato&comma; che premia l’impegno e la visione della nostra amministrazione&period; Il finanziamento ottenuto rappresenta non solo un traguardo&comma; ma un punto di partenza per rafforzare il legame tra sport&comma; giovani e soprattutto inclusione”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con queste parole il sindaco di Vibo Valentia&comma; Enzo Romeo&comma; ha commentato il piazzamento del Comune al quinto posto nella graduatoria nazionale per l’assegnazione di fondi destinati all’impiantistica sportiva&period; Il finanziamento&comma; pari a 880mila euro&comma; è erogato dal Dipartimento per lo sport della presidenza del Consiglio dei ministri e sarà destinato alla realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport&comma; il quarto della città&comma; che sarà polivalente&comma; moderno e inclusivo&comma; poiché particolare attenzione&comma; anche nella fase di redazione della proposta progettuale&comma; è stata riservata alle discipline paralimpiche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da Palazzo Luigi Razza fanno sapere che è &&num;8220&semi;Un risultato frutto di un intenso lavoro di squadra che ha visto protagonisti gli assessori Salvatore Monteleone &lpar;Lavori pubblici&rpar; e Stefano Soriano &lpar;Impiantistica sportiva&rpar;&comma; in sinergia con gli uffici comunali&comma; guidati dalla dirigente dei lavori pubblici Lorena Callisti&comma; affiancata dal rup Emilia Ferrari&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;09&sol;IMG-20250905-WA0006-1024x576&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-43314"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Questo progetto &&num;8211&semi; ha aggiunto il sindaco Romeo &&num;8211&semi; è un segnale concreto di attenzione verso la pratica sportiva&comma; che riteniamo fondamentale per la crescita psico-fisica dei nostri ragazzi e per lo sviluppo socio-culturale della città&period; Vibo Valentia merita spazi adeguati dove lo sport possa essere vissuto come strumento di inclusione&comma; educazione e benessere&period; E ci fa particolarmente piacere poter regalare alla città un luogo in cui si possano praticare con maggiore agibilità e spazi adeguati le discipline paralimpiche”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto questa mattina gli assessori Soriano e Monteleone sono stati auditi in commissione consiliare ed hanno potuto illustrare ai consiglieri l’iter seguito&comma; dalla progettazione al finanziamento&comma; ed i successivi step&period; Nel corso dell’intervento&comma; i due rappresentanti della giunta non hanno nascosto la propria soddisfazione per un risultato che qualcuno&comma; nei mesi scorsi&comma; riteneva ingenerosamente irraggiungibile&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Ed invece i fatti&comma; ed il tempo&comma; ci hanno dato ragione&period; Ed anche per questo non possiamo non ringraziare il prezioso e competente lavoro del nostro ufficio Nuove Opere”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il nuovo palazzetto dello sport&comma; che sorgerà in località Moderata Durant lungo la Statale 18&comma; sarà concepito come struttura polivalente&comma; capace di ospitare diverse discipline e manifestazioni&period; In particolare&comma; verrà realizzato per ospitare sport che fino ad oggi non hanno avuto grandi spazi a disposizione&comma; e soprattutto spazi adeguati a discipline paralimpiche&colon; dalle arti marziali al tennistavolo&comma; passando per la lotta libera e il tennis paralimpico&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version