<p><strong><em>Comunicato del Presidente della squadra di calcio: &#8220;pronti ad intraprendere azioni forti per tutelare i propri diritti e quelli dei tifosi&#8221;</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Incontri cordiali, strette di mano e sorrisi a favore di fotografi e telecamere, bei discorsi e promesse, impegni. Impegni&#8230; che rimangono solo parole. E creano disagi, problemi, complicazioni. È il solito copione. Visti e rivisto; una novità, una sorpresa, amara sorpresa solo per gli ultimi arrivati. E gli ultimi arrivati oggi sono i nuovi proprietari della Vibonese, squadra di calcio che si prepara ad un nuovo campionato di serie D.</p>



<p>L&#8217;arrivo della cordata siciliana ai vertici della storica società di Calcio sembrava fosse riuscita là dove il vecchio patron Pippo Caffo non era riuscito. Adesso, però, spente le luci della ribalta, tutto è tornato così come era ed al momento ancora è.</p>



<p>La stagione è comincia è. come sempre, si naviga a vista. E l&#8217;esordio casalingo, in programma domani 7 settembre mostra i problemi di sempre. Il fatto è che il prossimo appuntamento sul campo del Luigi Razza sarà l&#8217;attesissimo derby con la Reggina. La situazione così com&#8217;è non va bene ed l presidente della Vibonese, evidentemente non abituato a questo tipo di interlocuzioni fatte di promesse ed impegni non mantenuti, scrive un comunicato e riferisce all&#8217;opinione pubblica in relazione alla situazione dello stadio comunale.</p>



<p>&#8220;Nei mesi scorsi &#8211; ricorda il presidente rossoblu &#8211; il Comune di Vibo Valentia ha disposto l’abbattimento di una struttura interna all’impianto sportivo che ha comportato la promiscuità dei settori curva e tribuna, creando una situazione di non conformità alle normative di sicurezza. Già all’indomani dell’ingresso in società del Presidente Cammarata erano state richieste rassicurazioni sulla tempestiva costruzione del muro divisorio, in vista dell’inizio del campionato previsto per il 7 settembre. Nonostante le continue rassicurazioni fornite dall’Amministrazione comunale, i lavori non sono stati eseguiti&#8221;.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/542902968_18376302700179066_6561197635507422108_n.jpg" alt="" class="wp-image-43379"/></figure>



<p>L&#8217;inerzia dell&#8217;istituzione pubblica non si confà con le esigenze delle società private e quindi, a dispetto della volontà di instaurare buoni rapporti all&#8217;insegna della diplomazia, la nuova dirigenza rossoblu si è rimboccata le maniche e si è attivata affinché si rimuovesse &#8220;Tale situazione&#8221;, che ha costretto la società a non poter rendere disponibile la fruibilità del settore curva per la gara in programma domenica contro il Paternò&#8221;. </p>



<p>Il presidente Cammarata ha spiegato che: &#8220;Solo grazie all’intervento straordinario dei dirigenti del settore giovanile e dell’azienda Edil Arena, che hanno messo a disposizione uomini e materiali, è stato possibile realizzare lavori provvisori di divisione dei settori. Questi interventi urgenti, ai quali ancora una volta il Comune non ha potuto provvedere, sono stati completamente a carico della società attraverso i soggetti sopra citati, che ringraziamo, come intimato dalla Commissione Comunale sui locali/impianti di pubblico spettacolo nella mattinata di oggi. Senza tali lavori non sarebbe stata permessa l’apertura dei cancelli, con conseguente svolgimento della gara a porte chiuse&#8221;.</p>



<p>&#8220;Nonostante la profonda delusione per questa situazione, la società ha fatto tutto il possibile per garantire lo svolgimento regolare dell’incontro. Tuttavia, auspichiamo che il Comune provveda definitivamente ai lavori in questione in vista del prossimo turno di campionato per il derby contro la Reggina&#8221;.</p>



<p>Uno scatto d&#8217;orgoglio che si conferma anche con la conclusione che il presidente della Vibonese rende noto ai tifosi ed alla popolazione intera &#8220;In caso contrario, la società e il Presidente in primis si dichiarano pronti ad intraprendere azioni forti per tutelare i propri diritti e quelli dei tifosi&#8221;</p>



<p>Insomma, siamo alle solite. Al solito copione. Ma stavolta il sindaco ed il suo assessore allo sport vengono pubblicamente chiamati a rispondere delle loro responsabilità, dei loro impegni.</p>



<p>Ed il derby con la Reggina si avvicina!</p>

Vibonese: c’è il rischio di una stagione a porte chiuse se il Comune non provvede a fare ciò che è di sua competenza
-
da redazione
Related Content
Calcio, al Luigi Razza finisce 0-0 il derby di Serie D tra Vibonese e Reggina (VIDEO)
da
Maurizio
23 Settembre 2025
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”
da
redazione
20 Settembre 2025
Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano
da
patriziaventurino
19 Settembre 2025