• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, un uomo non vale mai più di quanto possiede o per il colore della sua pelle

Don Fiorillo, un uomo non vale mai più di quanto possiede o per il colore della sua pelle

da admin_slgnwf75
7 Settembre 2025
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 7 settembre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

21 Settembre 2025
129
Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

15 Settembre 2025
135

Carissime, Carissimi,

con questa pagina siamo sempre col Vangelo di Luca e siamo sempre in viaggio verso Gerusalemme. Mettiamoci in ascolto del testo di questa 23.ma domenica del Tempo Ordinario:

In quel tempo una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle, e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo… Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi non può essere mio discepolo». (Luca 14, 25 33)

Per ben tre volte Gesù ripete parole dure e severe: “Non può essere il mio discepolo”.

Per essere suoi discepoli, ieri come oggi, c’è bisogno di tre condizioni.

Prima condizione: amore incondizionato.

Amare Lui più di tutto e di tutti non si tratta di una sottrazione, ma di un’addizione, di un valore aggiunto, “del morso del più” (don Luigi Ciotti).
Gesù non soffoca i sentimenti nobili e naturali verso padre, madre, fratelli … ma li eleva con un di più, li purifica alla luce del suo messaggio di giustizia, di pace, di gratuità. Le relazioni parentali, spesso inquinati da amori malati, sono un tarpare ali e sradicare radici. Gesù, al contrario, dà più ali per spaziare in alto e più radici per avere più sicurezza nel viaggio della vita. Gesù vuole amori totali, non dimezzati: chi ama Lui ama tutti. Gesù non é un concorrente, non è un rivale in amore, ma uno che, nell’incontro, apre nuove visioni, apre il cuore ad una famiglia universale: “Chi è mia madre, chi sono i miei fratelli? Poi stendendo la mano verso i suoi discepoli disse: “ecco mia madre, ecco i miei fratelli, perché chiunque fa la volontà del Padre mio questi è mio fratello, sorella e madre”. (Matteo 12,48-50).

Seconda condizione: prendere la croce.

La scelta della croce è una scelta di vita, è l’abbracciare un progetto non di grandezza e sicura vittoria, ma un progetto, il cui segno é l’amore per l’umanità, affinché possa liberarsi da tutte le schiavitù nelle quali convive con profonda sofferenza. Oggi prendere la croce per noi, amici di Gesù, è sfidare la cultura di morte (guerre, droghe, mafie, corruzioni) che domina e condiziona l’umanità intera. Scegliere vuol dire, oggi, rompere tutti questi legami che incatenano e soffocano la libertà dei figli di Dio. Perché Gesù esige tanto dai suoi discepoli? Perché sa che “l’unica via che dalla terra porta al cielo è la scelta della croce” (Santa Edith Stein, vittima della Shoah, Auschwitz, 9 agosto 1942).

Terza condizione: la rinuncia dei beni.

La rinuncia non è l’abbandono del frutto del proprio lavoro, ma un atto di libertà, conseguenza di una profonda trasformazione interiore. È liberarsi dall’ansia: io ho, io accumulo e, quindi, valgo per quanto posseggo. “Un uomo non vale mai più di quanto possiede o per il colore della sua pelle, ma vale per la qualità dei suoi sentimenti” (Martin Luther King). Il denaro è un buon servitore, ma un cattivo padrone e nessuno può servire due padroni: non potete servire Dio e mammona (ricchezza) (Matteo 6,24). Oggi i ricchi epuloni del mondo hanno scelto mammona. Si sono impadroniti, con violenza, dei beni primari della terra, “terra data da Dio a tutti gli uomini, perché la custodissero, la lavorassero, e ne mangiassero i frutti (Genesi). Oggi i potenti fanno e disfanno come vogliono con grande sofferenza soprattutto dei Popoli del terzo e quarto mondo, creando, così, una moltitudine che sempre più sprofonda nella miseria più nera. “Voi ricchi temete l’ira dei poveri, perché se si dovesse, a causa vostra, scatenare questa ira, sarete tutti travolti”. (San Paolo Sesto, Populorum Progressio).

“Chi ci libererà da questo corpo votato alla morte? (Romani, 7, 24). Ci libererà la Grazia di Cristo e ci sosterrà l’audacia “dei folli di Dio”, i santi, i quali con Maria sognano sempre che “Dio ha rovesciato i potenti dai troni ed ha innalzato gli umili” (Magnificat).

Buona domenica con l’augurio che anche noi possiamo trovare un piccolo spazio tra “i folli di Dio”.
Don Giuseppe Fiorillo.

Tags: crocediscepoligesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

da redazione
21 Settembre 2025
129

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 settembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, la liturgia di questa 25ª...

Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

da admin_slgnwf75
15 Settembre 2025
135

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 14 settembre di mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, la solennità di questa domenfica...

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
145

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 31 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, il brano del Vangelo di...

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
178

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Prossimo
Elezioni regionali, accesso alla pubblicità per messaggi politico-elettorali

Elezioni regionali, accesso alla pubblicità per messaggi politico-elettorali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews