• Contatti
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Laurissilva di Madeira: un tesoro verde di 20 milioni di anni

Laurissilva di Madeira: un tesoro verde di 20 milioni di anni

da admin_slgnwf75
7 Settembre 2025
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

2 Novembre 2025
127
Isole Vergini Britanniche, uno dei segreti meglio custoditi dell’arcipelago caraibico

Isole Vergini Britanniche, uno dei segreti meglio custoditi dell’arcipelago caraibico

26 Ottobre 2025
160

Nel cuore dell’Atlantico, sull’isola montuosa di Madeira, si trova una foresta che sembra senza tempo. La Laurissilva, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è ciò che resta di una foresta subtropicale di alloro che un tempo ricopriva l’Europa meridionale e l’Africa settentrionale. Il suo fogliame sempreverde, la nebbia sottile e il profumo vegetale creano un mondo in cui ogni passo racconta una storia millenaria. Tra valli profonde, levadas tortuose e biodiversità endemica, incarna un santuario naturale unico in Europa.

madeira 2

La Laurissilva è molto più di un insieme di alberi e muschi. Apparsa quasi 20 milioni di anni fa, è sopravvissuta agli sconvolgimenti climatici che hanno plasmato il bacino del Mediterraneo. Quando i navigatori portoghesi raggiunsero Madeira nel 1419, l’isola era ricoperta da un manto di vegetazione così fitto che la chiamarono ” Madeira “: bosco, in portoghese. Nonostante sei secoli di occupazione umana, questa foresta di Laurissilva conserva una sorprendente integrità ecologica.

madeira 1

Endemica della Macaronesia (Madera, Azzorre, Isole Canarie, Capo Verde), questa foresta pluviale subtropicale prospera grazie all’influenza regolatrice dell’Oceano Atlantico. Il suo ruolo va oltre l’aspetto estetico: cattura l’umidità dalle nuvole, immagazzina acqua, stabilizza i terreni e sostiene ecosistemi complessi. A Madeira, si estende per circa 15.000 ettari (circa il 20% dell’isola), principalmente sui pendii settentrionali, dove uno spettacolare rilievo di valli a V, scogliere e creste montuose modella il paesaggio.

madeira 3

Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999, la Laurissilva di Madeira è un gioiello biologico di importanza internazionale. Ospita almeno 76 specie endemiche di piante vascolari, tra cui diverse Lauraceae emblematiche: Laurus novocanariensis (alloro), Ocotea foetens (tiglio), Persea indica (mogano di Madeira) e Apollonias barbujana (barbusano). Felci, muschi e licheni abbondano, segno di un’aria di rara purezza.

La fauna è altrettanto notevole: due uccelli endemici, il piccione trocaz e il bis-bis, condividono il loro habitat con centinaia di invertebrati unici al mondo. Alcuni pipistrelli rari, come il pipistrello di Madeira, trovano qui il loro unico rifugio europeo. In questa umida foresta di alloro, le reti alimentari sono dense: tutto, dalla volta alla lettiera, partecipa a un ciclo vitale estremamente efficiente.

Tags: Laurissilvamadeiraturismounescovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

da admin_slgnwf75
2 Novembre 2025
127

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Isole Vergini Britanniche, uno dei segreti meglio custoditi dell’arcipelago caraibico

Isole Vergini Britanniche, uno dei segreti meglio custoditi dell’arcipelago caraibico

da redazione
26 Ottobre 2025
160

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Antigua, la perla del Guatemala Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Antigua, la perla del Guatemala Patrimonio dell’Umanità UNESCO

da admin_slgnwf75
19 Ottobre 2025
140

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Praga: alla scoperta delle meraviglie storiche e del fascino bohémien

Praga: alla scoperta delle meraviglie storiche e del fascino bohémien

da admin_slgnwf75
12 Ottobre 2025
139

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Bambino ferito al Parco Urbano, il sindaco Romeo precisa: l’area non è ancora in carico al Comune

Bambino ferito al Parco Urbano, il sindaco Romeo precisa: l'area non è ancora in carico al Comune

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews