• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Catanzaro, la FNP Cisl organizza una “Passeggiata Culturale Intergenerazionale” (VIDEO)

Catanzaro, la FNP Cisl organizza una “Passeggiata Culturale Intergenerazionale” (VIDEO)

da Maurizio
10 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’obiettivo primario – pensato dal responsabile della FNP Csil Magna Grecia di Catanzaro, Pino De Tursi – era quello di favorire l’incontro tra “vecchie” e “nuove” generazioni

Il lungomare di Giovino alla Marina di Catanzaro ha ospitato la “Passeggiata Ecologica in Pineta”, iniziativa di rilevanza sociologica, in quanto pensata per promuovere la coesione sociale, l’educazione ambientale e la valorizzazione del territorio attraverso la partecipazione attiva e l’interazione tra generazioni diverse.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

A curare l’organizzazione la Federazione pensionati della Cisl Magna Grecia in collaborazione con l’Anteas di Catanzaro. Questa “Passeggiata culturale intergenerazionale” ha consentito agli anziani di svolgere un ruolo fondamentale nel trasmettere le storie e le tradizioni legate al territorio, rafforzando il senso di appartenenza e la consapevolezza del patrimonio culturale e naturale.

L’obiettivo primario – pensato dal responsabile della FNP Csil Magna Grecia di Catanzaro, Pino De Tursi – era quello di favorire l’incontro tra “vecchie” e “nuove” generazioni, non solo per sensibilizzare sulla cruciale tematica ambientale, ma anche per promuovere la socializzazione e l’integrazione tra gruppi di età differenti, un’occasione di incontro e scambio, valorizzando in particolare il legame tra i giovani e gli anziani, spesso depositari di memorie e saperi preziosi per la comunità.

Il programma prevedeva tre tappe.

Dopo l’accoglienza, la partenza della prima tappa con “attraversamento del torrente Castace” ed arrivo al Santuario della Madonnina, un suggestivo luogo di preghiera e meditazione, che tanti credenti nel tempo, lo hanno reso il “luogo dei “miracoli”.

Con la seconda tappa, visita all’oasi naturale delle Dune, una distesa di circa 12 ettari di sabbia bianca che forma l’ecosistema dunale, un luogo straordinario di rara bellezza che si affaccia sul mar Jonio.

Terza Tappa, alla pineta di Giovino, un bosco artificiale realizzato circa sessant’anni fa, con un’estensione di circa 40 ettari, composta prevalentemente da pini domestici e da altre specie di alberi e di cespugli spontanei tipici della macchia mediterranea.

Tags: ambientecatanzarocisl fnpGiovinopasseggiata

Maurizio

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Presentato il protocollo d’intesa per la realizzazione del museo della Fiumara Ruffa e Woodwardia Radicans e delle Tartarughe Marine

Presentato il protocollo d'intesa per la realizzazione del museo della Fiumara Ruffa e Woodwardia Radicans e delle Tartarughe Marine

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews