[adrotate group="4"]

Catanzaro, la FNP Cisl organizza una “Passeggiata Culturale Intergenerazionale” (VIDEO)

da mettere su dvd.Immagine1306

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;obiettivo primario – pensato dal responsabile della FNP Csil Magna Grecia di Catanzaro&comma; Pino De Tursi – era quello di favorire l&&num;8217&semi;incontro tra &&num;8220&semi;vecchie&&num;8221&semi; e &&num;8220&semi;nuove&&num;8221&semi; generazioni<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"Et-ZUMfUtcE" title&equals;"La FNP Cisl organizza una Passeggiata Culturale Intergenerazionale"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;Et-ZUMfUtcE"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;Et-ZUMfUtcE&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"La FNP Cisl organizza una Passeggiata Culturale Intergenerazionale"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il lungomare di Giovino alla Marina di Catanzaro ha ospitato la &&num;8220&semi;Passeggiata Ecologica in Pineta&&num;8221&semi;&comma; iniziativa di rilevanza sociologica&comma; in quanto pensata per promuovere la coesione sociale&comma; l&&num;8217&semi;educazione ambientale e la valorizzazione del territorio attraverso la partecipazione attiva e l&&num;8217&semi;interazione tra generazioni diverse&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A curare l’organizzazione la Federazione pensionati della Cisl Magna Grecia in collaborazione con l’Anteas di Catanzaro&period; Questa &OpenCurlyDoubleQuote;Passeggiata culturale intergenerazionale” ha consentito agli anziani di svolgere un ruolo fondamentale nel trasmettere le storie e le tradizioni legate al territorio&comma; rafforzando il senso di appartenenza e la consapevolezza del patrimonio culturale e naturale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;obiettivo primario – pensato dal responsabile della FNP Csil Magna Grecia di Catanzaro&comma; Pino De Tursi – era quello di favorire l&&num;8217&semi;incontro tra &&num;8220&semi;vecchie&&num;8221&semi; e &&num;8220&semi;nuove&&num;8221&semi; generazioni&comma; non solo per sensibilizzare sulla cruciale tematica ambientale&comma; ma anche per promuovere la socializzazione e l&&num;8217&semi;integrazione tra gruppi di età differenti&comma; un&&num;8217&semi;occasione di incontro e scambio&comma; valorizzando in particolare il legame tra i giovani e gli anziani&comma; spesso depositari di memorie e saperi preziosi per la comunità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il programma prevedeva tre tappe&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo l’accoglienza&comma; la partenza della <strong>prima tappa<&sol;strong> con &OpenCurlyDoubleQuote;attraversamento del torrente Castace” ed arrivo al Santuario della Madonnina&comma; un suggestivo luogo di preghiera e meditazione&comma; che tanti credenti nel tempo&comma; lo hanno reso il &OpenCurlyDoubleQuote;luogo dei &OpenCurlyDoubleQuote;miracoli”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con la <strong>seconda tappa&comma; v<&sol;strong>isita all’oasi naturale delle Dune&comma; una distesa di circa 12 ettari di sabbia bianca che forma l’ecosistema dunale&comma; un luogo straordinario di rara bellezza che si affaccia sul mar Jonio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Terza Tappa&comma; <&sol;strong>alla pineta di Giovino&comma; un bosco artificiale realizzato circa sessant’anni fa&comma; con un’estensione di circa 40 ettari&comma; composta prevalentemente da pini domestici e da altre specie di alberi e di cespugli spontanei tipici della macchia mediterranea&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version