<p><strong><em>Fringuelli, cardellini, verzellini e verdoni erano custoditi in condizioni precarie, senza spazio né aria a sufficienza</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="_dvZKKsbUe8" title="Durante un controllo i Carabinieri scoprono e liberano 2200 uccelli protetti"><a placeholder href="https://youtu.be/_dvZKKsbUe8"><img src="https://i.ytimg.com/vi/_dvZKKsbUe8/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Durante un controllo i Carabinieri scoprono e liberano 2200 uccelli protetti"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Un controllo alla circolazione stradale nei pressi degli imbarcaderi per la Sicilia si è trasformato in una scoperta inattesa. I Carabinieri della Stazione di Villa San Giovanni hanno fermato un uomo alla guida di un’autovettura e, nel corso della verifica, hanno notato la presenza di numerose gabbie artigianali stipate all’interno del mezzo.</p>



<p>Alla loro apertura, i militari si sono trovati davanti a un quadro impressionante: circa 2.200 piccoli uccelli appartenenti a specie protette – fringuelli, cardellini, verzellini e verdoni – custoditi in condizioni precarie, senza spazio né aria a sufficienza. Purtroppo alcuni esemplari erano già deceduti a causa delle modalità di trasporto, mentre altri mostravano chiari segni di maltrattamento.</p>



<p>Sul posto è stato richiesto l’intervento del Servizio Veterinario provinciale che, dopo le opportune verifiche sanitarie, ha stabilito come la maggior parte dei volatili fosse comunque idonea alla liberazione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, gli uccelli sono stati dunque rimessi in libertà, tornando al loro habitat naturale. Un gesto che ha restituito dignità agli animali e sottolineato l’importanza dell’azione di tutela svolta dall’Arma dei Carabinieri.</p>



<p>Gli investigatori hanno inoltre stimato che la detenzione e la successiva vendita degli esemplari sul mercato parallelo avrebbero potuto generare un illecito guadagno quantificato in circa 200.000 euro, a conferma del valore economico che la fauna selvatica purtroppo rappresenta per chi agisce al di fuori della legalità.</p>



<p>L’uomo fermato è stato deferito in stato di libertà e accusato di maltrattamento di animali, detenzione di animali in condizioni di grave sofferenza e uccisione e detenzione di esemplari di specie selvatiche protette.</p>

Durante un controllo i Carabinieri scoprono e liberano 2200 uccelli protetti (VIDEO)

- Categories: cronaca
- Tags: Carabinieri di Villa San Giovannicontrollo agli imbarcaderiuccelli di specie protetta
Related Content
È morto l’85enne investito ieri pomeriggio a Gioiosa Jonica
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
Incidente tra due autobus carichi di studenti sulla SS 106
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
Chiuso a Vibo Valentia un negozio di casalinghi privo delle autorizzazioni
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
Sequestrati beni a 5 persone contigue con i Casamonica di Roma (VIDEO)
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025