[adrotate group="4"]

Rissa in un lido di Tropea: scattano i provvedimenti del Questore

polizia carabinieri

&NewLine;<p><strong><em>Emessi 6 divieti di accesso agli esercizi pubblici &lpar;cosiddetto Dacur o Daspo &OpenCurlyDoubleQuote;Willy”&rpar;&comma; 8 fogli di via per non residenti a Tropea e 14 misure di prevenzione del cosiddetto Daspo &OpenCurlyDoubleQuote;fuori contesto”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Era la notte del 25 agosto scorso quando all’interno di un noto locale della Costa degli Dei una violenta rissa&comma; scoppiata per futili motivi&comma; ha visto il coinvolgimento&comma; in contrapposizione tra loro&comma; di un gruppo di giovani di Tropea e di Vibo Valentia&comma; la maggior parte dei quali con precedenti di polizia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al grave episodio delittuoso&comma; che in un primo momento aveva coinvolto solo i giovani avventori del locale&comma; partecipava successivamente anche il genitore di uno dei giovani&comma; il quale aveva organizzato una vera e propria spedizione punitiva consumatasi nella corte antistante l’ingresso del lido balneare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sul posto erano intervenuti i Carabinieri di Tropea i quali&comma; a seguito di accertamenti&comma; deferivano in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 14 persone per il reato di rissa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad avere la peggio tre giovani che riportavano lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 15&comma; 7 e 5 giorni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A seguito della tempestiva segnalazione ricevuta dai Carabinieri&comma; nonché delle proposte da essi avanzate per l’adozione di eventuali misure di prevenzione&comma; il Questore della Provincia di Vibo Valentia ha dato incarico alla Divisione Anticrimine di svolgere i necessari accertamenti istruttori&comma; all’esito dei quali&comma; riconosciuta l’attuale pericolosità dei soggetti e il contesto nel quale gli episodi di violenza si sono manifestati&comma; sono stati emessi dal Questore Ruperti 12 avvisi orali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’attività istruttoria espletata ha inoltre permesso di avviare ulteriori procedimenti volti all’emissione di 6 divieti di accesso agli esercizi pubblici &lpar;cosiddetto Dacur o Daspo &OpenCurlyDoubleQuote;Willy”&rpar;&comma; 8 fogli di via per non residenti a Tropea e 14 misure di prevenzione del cosiddetto Daspo &OpenCurlyDoubleQuote;fuori contesto”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per quanto concerne il locale&comma; si è proceduto a dare avvio al procedimento volto all’eventuale sospensione della licenza &lpar;ex art&period; 100 T&period;U&period;L&period;P&period;S&period;&rpar; per i gravi disordini occorsi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si rinnova pertanto l’invito per i gestori di pubblici esercizi ad informare tempestivamente le Forze di polizia qualora si ravvisino comportamenti&comma; all’interno e all’esterno dei locali&comma; che possano in qualche modo turbare l’ordine e la sicurezza pubblica&comma; atteso che il pronto intervento può scongiurare il verificarsi di eventi ancora più gravi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lo stesso invito è altresì rivolto alle associazioni di categoria&comma; affinché portino avanti un’opera di sensibilizzazione nei confronti dei loro iscritti circa l’osservanza dei protocolli di buone prassi che le stesse associazioni hanno firmato&comma; cosi come alle amministrazioni comunali della Provincia&comma; titolari del potere di licenza all’esercizio di attività commerciali e di pubblico esercizio&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version