Numerosi i messaggi di solidarietà e di vicinanza alle famiglie Mirabelli e Giofrè. Il sindaco Romeo ha proclamato il lutto cittadino
La giornata di sabato 13 settembre sarà ricordata a Vibo Valentia per l’unanime cordoglio che ha avvinto l’intera comunità che partecipa commossa all’ultimo saluto al piccolo Francesco Mirabelli che si celebra alle ore 17.00 nel Duomo di San Leoluca, la cui funzione sarà officiata dal vescovo della Diocesi mons. Attilio Nostro.
Proprio dalla Diocesi è giunto l’invito ai giornalisti ed operatori dell’informazione di partecipare al momento di riflessione evitando l’utilizzo degli strumenti – telecamere, macchine fotografiche, telefonini e simili – durante la funzione religiosa in Duomo. Intanto, la città di Vibo Valentia osserverà un giorno di lutto cittadino, per come disposto da una delibera del sindaco Enzo Romeo.
Intanto, si susseguono con intensità i numerosi messaggio di solidarietà e di vicinanza alle famiglie Mirabelli e Giofrè. Dopo quello del sindaco Enzo Romeo e di tanti cittadini comuni ed associazioni che per la giornata di sabato ha sospeso tutte le manifestazioni pubbliche, è intervenuto anche il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Iannello.
“A nome dell’intero Consiglio Comunale della Città di Vibo Valentia – scrive Iannello – esprimo il più profondo cordoglio e la più sentita vicinanza alla famiglia Mirabelli-Giofrè per la tragica e prematura scomparsa del piccolo Francesco, un dolore che ha profondamente scosso l’intera comunità. La città intera si unisce in un abbraccio silenzioso, fatto di rispetto, preghiera e solidarietà. Che il ricordo di Francesco possa vivere nei cuori di tutti noi come simbolo di innocenza e amore.Il presidente del consiglio comunale di Vibo Valentia”.
“Commossi e profondamente turbati dalla tragedia che ha colpito le famiglie Mirabelli e Giofrè per l’ingiusta, assurda fine prematura del piccolo Francesco, gli Insigniti al Merito della Repubblica – scrive il Presidente della sezione UIR di Vibo Valentia, Maurizio Bonanno – intendono esprimere i sentimenti di solidarietà e di partecipazione, sconvolti di fronte alla assurdità di una vicenda perché non è giusto morire ad un’età così giovane ancora di più se il dramma si consuma tra l’allegria di un gioco”.
“Verrà il tempo di capire perché è potuto accadere. Verrà il tempo delle responsabilità. Oggi – conclude Maurizio Bonanno a nome degli Insigniti al Merito della Repubblica di Vibo Valentia – è il tempo del cordoglio, della riflessione, della commozione”.
La Sezione dell’Associazione della Polizia di Stato di Vibo Valentia, con il presidente Giovanni Vattiata, il Direttivo Sezionale ed i soci tutti si uniscono al dolore che ha colpito la famiglia Mirabelli, con la dipartita dell’Angelo Francesco nel cuore di tutti i vibonesi: “Che nostro Signore – scrive il presidente Vattiata – apra le porte del Paradiso”.
Anche la Proloco di Vibo Marina esprime il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia del caro piccolo Francesco.