• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sviluppo ecosostenibile e turismo responsabile, l’Ente Parchi Marini della Calabria protagonista

Sviluppo ecosostenibile e turismo responsabile, l’Ente Parchi Marini della Calabria protagonista

da Maurizio
14 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Al Festival del Peperoncino a Diamante confermato l’avvio di una nuova stagione di sensibilizzazione

La partecipazione, sempre più da attore protagonista, dell’Ente per i Parchi Marini Regionali (EPMR) della Calabria, nei principali momenti di dibattito e di riflessione sullo sviluppo eco-sostenibile della nostra regione rappresenta ormai uno dei termometri più affidabili di una consapevolezza e di una sensibilità nuove e sempre più diffuse rispetto alla tutela ambientale e alla valorizzazione del complessivo e competitivo patrimonio identitario e distintivo dei nostri territori.

Ti potrebbe anche piacere

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
148
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

22 Settembre 2025
112

È in questa cornice di valori, contenuti e obiettivi condivisi che, in un percorso di sensibilizzazione che lo vede impegnato da mesi in tutte e cinque le province, rappresentato dal responsabile dell’area tecnico scientifica Pietro Pileci, l’EPMR ha portato il proprio contributo all’interessante tavola rotonda ospitata nei giorni scorsi dal salotto di Radio Azzurra, sul Lungomare Fabiani – Mancini di Diamante, sul tema Turismo sostenibile: best practice, nuove prospettive, strategie di valorizzazione territoriale e sviluppo comunitario.

Coordinati dalla giornalista Marianna De Luca, insieme a Pileci in rappresentanza del Direttore Generale Raffaele Greco, all’importante momento di confronto tra esperti ed istituzioni, inserito nel più ampio programma del Festival del Peperoncino, sono intervenuti anche il Presidente dell’associazione Mare Pulito Bruno Giordano, Francesca Mirabelli; il Primo Cittadino Achille Ordine; l’Assessore al Turismo Francesco Bartalotta; il Generale dei Carabinieri Pietro Salsano; l’Ammiraglio Giuseppe Sciarrone; il presidente della FEE Bandiera Blu Claudio Mazza ed il deputato Alessandro Colucci.

IMG 20250913 WA0077
IMG 20250913 WA0076
IMG 20250913 WA0075 1

Oltre ad evidenziare le finalità dell’Ente per i Parchi Marini regionali Calabria, che spaziano dalla conservazione di specie animali e vegetali, passando dalla tutela della biodiversità, alla conoscenza scientifica della flora e della fauna finalizzata al monitoraggio ed al censimento, con particolare attenzione per le specie endemiche e rare fino alla fruizione turistica, culturale, didattica e ricreativa in forme compatibili con la difesa della natura e del paesaggio, Pileci si è soffermato in particolare sulla descrizione specifica del Parco marino Riviera dei Cedri e dell’Isola di Cirella: un piccolo isolotto con ampio sviluppo di scogliere e rupi marittime e raro esempio, in Calabria, di isola costiera a macchia mediterranea ben conservata dove cresce e resiste ancora il garofano delle rupi (Dianthus rupicola).

È stato sottolineato come i fondali marini dell’isola Cirella si caratterizzino per la presenza di praterie di Posidonia oceanica, ad alta biodiversità, importanti come nursery per pesci anche di interesse economico e la salvaguardia delle coste dall’erosione. Ha rimarcato, inoltre, le diverse iniziative messe in campo sul territorio. Tra le altre, gli incontri di sensibilizzazione nelle scuole; la realizzazione dei due campi ormeggio Cirella Sud e Cirella Nord allo scopo di proteggere le praterie di Posidonia oceanica, facendo quindi usufruire lo specchio acqueo da parte dei diportisti ma evitando l’ancoraggio.

Prendendo spunto, infine, dalla celebrazione per i 160 anni del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e con riferimento al tema complesso delle migrazioni nel Mediterraneo, Pileci ha colto l’occasione per evidenziare l’azione dei Parchi Marini regionali sul tema dell’inclusione e della socialità ricordando la recente assegnazione in via definitiva dell’imbarcazione MAVISU, già sottratta ai trafficanti di migranti e il progetto di sua rifunzionalizzazione coordinato dall’EPMR insieme all’Istituto per la giustizia minorile della Calabria che le consentirà di navigare e approdare nei più bei porti calabresi sollecitando sul tema dell’educazione ambientale, della sostenibilità e dell’inclusione.

Tags: calabriaEnte Parchi Marini Regionaliturismo

Maurizio

Articoli Simili

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
148

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
20 Settembre 2025
132

L’iniziativa si inserisce in un quadro di cooperazione giudiziaria internazionale volto a consolidare il dialogo e lo scambio di esperienze...

Prossimo
Un dolore silenzioso e dignitoso ha avvolto il Duomo per l’ultimo saluto al piccolo Francesco

Un dolore silenzioso e dignitoso ha avvolto il Duomo per l'ultimo saluto al piccolo Francesco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews