• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Se è la Calabria a rinunciare al proprio sviluppo… il caso Baker Hughes – Corigliano Rossano

Baker Hughes investe anche nella stabilimento di Vibo Marina, l’apprezzamento della Cisl

da redazione
15 Settembre 2025
in economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

«La CISL Magna Grecia e la FIM CISL ritengono fondamentale che politica, istituzioni e parti sociali sappiano fare rete, mettendo al centro la crescita del territorio»

«L’annuncio dell’investimento di Baker Hughes, che nei prossimi cinque anni destinerà 300 milioni di euro agli stabilimenti italiani, coinvolgendo anche quello di Vibo Marina, rappresenta una notizia di straordinaria importanza per il nostro territorio e per l’intero polo metalmeccanico vibonese. Siamo di fronte ad un’opportunità che non può essere sprecata».

Ti potrebbe anche piacere

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

8 Novembre 2025
122
Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

5 Novembre 2025
182

Ad affermarlo il segretario generale della CISL Magna Grecia Daniele Gualtieri, il segretario generale della Fim CISL Calabria Pino Grandinetti e la Rsu Fim Cisl Christian Vasapollo.

cisl baker huges

«Il trasporto dei macchinari prodotti nello stabilimento Nuovo Pignone e l’utilizzo della banchina “Bengasi” – aggiungono i tre sindacalisti – confermano le potenzialità strategiche del porto di Vibo Marina. Proprio per questo diventa urgente intervenire con decisione, ampliando gli spazi della banchina commerciale e individuando un’area adeguata per consentire in futuro anche le operazioni di assemblaggio dei moduli direttamente sul territorio. Creare le condizioni infrastrutturali e logistiche necessarie significa non solo consolidare la presenza di Baker Hughes, ma trasformare Vibo Marina in un vero hub produttivo e logistico capace di attrarre ulteriori investimenti privati, generando nuove opportunità di sviluppo e posti di lavoro qualificati. La vitalità del polo metalmeccanico vibonese va sostenuta con azioni concrete, capaci di trasformare le criticità esistenti in occasioni di rilancio».

«La CISL Magna Grecia e la FIM CISL – concludono – ritengono fondamentale che politica, istituzioni e parti sociali sappiano fare rete, mettendo al centro la crescita del territorio. Solo attraverso un approccio condiviso e propositivo sarà possibile accompagnare questa fase positiva, rafforzando il ruolo di Vibo Marina come snodo industriale e mercantile».

Tags: baker hughesCislinvestimentopoliticavibo marina

redazione

Articoli Simili

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

da redazione
8 Novembre 2025
122

Enrico Parisi: “tenacia dei giovani fondamentale per vincere la sfida del ricambio generazionale una sfida cruciale per il futuro delle imprese...

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

da redazione
5 Novembre 2025
182

Il Manager di Omnia Energia è intervenuto al talk promosso da GLF Stampa & Packaging nell’ambito dell’inaugurazione della nuova sede...

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

da redazione
29 Ottobre 2025
127

L’iniziativa, giunta alla sua diciannovesima edizione, premia i giovani imprenditori che con passione, creatività e coraggio stanno innovando in agricoltura...

15 aziende calabresi protagoniste di SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni

15 aziende calabresi protagoniste di SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni

da redazione
22 Ottobre 2025
113

Progettazione, edilizia, impianti, in programma alla Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre Saranno 15 le aziende calabresi presenti a  SAIE – La Fiera...

Prossimo
Scuola a Vibo Valentia: il sindaco gioca a Tetris con gli studenti

Scuola a Vibo Valentia: il sindaco gioca a Tetris con gli studenti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews