• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Nardodipace, avviato il progetto del taglio dei lotti boschivi comunali

Nardodipace, avviato il progetto del taglio dei lotti boschivi comunali

da redazione
15 Settembre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si è dato vita di fatto a una “mini azienda forestale comunale” nell’ambito della quale sono stati assunti quattro operai con contratto agricolo-forestale

Con un paio di mesi di ritardo rispetto a quanto annunciato a causa delle consuete quanto inutili lungaggini burocratiche, è stato avviato l’importante progetto per l’esecuzione diretta da parte del Comune di Nardodipace del taglio dei lotti boschivi comunali, un progetto attraverso il quale si è dato vita di fatto a una “mini azienda forestale comunale” nell’ambito della quale sono stati assunti quattro operai con contratto agricolo-forestale incaricati delle operazioni di taglio, debitamente dotati delle attrezzature necessarie e dei prescritti dispositivi individuali di sicurezza. 

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
323
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

Il Comune di Nardodipace, quindi, ha offrire importanti opportunità occupazionali ai propri concittadini e nel contempo dimostrare l’importanza dell’innovazione e della trasparenza nella gestione del patrimonio boschivo pubblico, ostacolando così ogni tentativo di coinvolgimento di soggetti controindicati nelle attività in questione e acclarando , concretamente, la assoluta supremazia dello Stato.

Il progetto prevede anche la pulizia costante da parte dei lavoratori dei margini delle strade pubbliche del territorio, sia al fine di scongiurare ogni possibile rischio del propagarsi di incendi boschivi che devasterebbero l’immenso patrimonio forestale pubblico, sia per evitare pericoli per la pubblica incolumità derivanti dal crollo di piante cresciute nell’immediatezza della sede stradale, soprattutto durante le stagioni invernali, che potrebbero danneggiare veicoli e persone in transito lungo le vie extraurbane del territorio.

Tags: boschinardodipaceprogettotaglio

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
323

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Sanzioni per migliaia di euro durante una serie di controlli in diversi esercizi di ristorazione sul lungomare reggino

Lotta al gioco d’azzardo illegale nella Piana di Gioia Tauro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews