<p><strong><em>Il tutto è stato possibile grazie all&#8217;impegno della pianista Nina Zhghenti e dello scultore, pittore e collezionista d&#8217;arte Luigi Verrino </em></strong></p>



<!--more-->



<p>Dal profondo del cuore hanno voluto dire grazie alla pianista Nina Zhghenti, i tre giovanissimi artisti georgiani che hanno avuto la possibilità di esporre le loro opere in Italia. Perché proprio grazie a Nina, che da diversi anni lavora nel Belpaese, Ketevan Topadze, Abramishvili Lia e Sitchinava Giorgi, hanno partecipato alla kermesse di San Pietro Magisano, in provincia di Catanzaro, che ha visto la partecipazione di tanti pittori e scultori di diverse provenienze. </p>



<p>Le opere sono state esposte all&#8217;aperto, nel centro storico, esattamente lungo il corso che raggiunge la chiesa matrice, dov&#8217;è custodita la statua di Maria Santissima della Luce venerata in modo particolare proprio a San Pietro Magisano. </p>



<p>Le due artiste georgiane Ketevan Topadze, Abramishvili, e il loro collega pittore Sitchinava Giorgi hanno inviato una lettera &#8211; a tratti commovente &#8211; alla loro connazionale Nina Zhghenti, con la quale le esternano la loro più profonda gratitudine per avere favorito la mostra delle loro opere. I ringraziamenti naturalmente li estendono a tutti gli organizzatori dell&#8217;evento, a chiunque ha donato il proprio contributo per l&#8217;ottima riuscita dell&#8217;iniziativa. Nelle loro parole non manca la gratitudine nei confronti del giornalista Francesco Stanizzi per la diffusione della notizia anche a livello internazionale. </p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43892" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/Immagine-WhatsApp-2025-09-13-ore-01.43.27_98fe5c78-768x1024.jpg" alt="" class="wp-image-43892"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43893" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/Immagine-WhatsApp-2025-09-13-ore-01.45.28_29eb0715-1024x768.jpg" alt="" class="wp-image-43893"/></figure>
</figure>



<p>La pianista georgiana si era rivolta al famoso scultore, pittore e collezionista d&#8217;arte Luigi Verrino che, dopo avere visionato le pitture dei tre giovanissimi artisti della Georgia, immediatamente si è adoperato per farle collocare nella rassegna di San Pietro Magisano. Non solo, nell&#8217;allestimento Verrino ha provveduto a posizionarle vicino ad una sua opera di grandi dimensioni (carboncino su iuta) richiamando l&#8217;attenzione di tutti i visitatori. </p>



<p>Grande riscontro ha avuto l&#8217;intera iniziativa culturale, apprezzata per la gran parte dei lavori esposti. Un evento destinato a ripetersi per accendere i riflettori su artisti noti e meno noti. A seguito degli apprezzamenti ricevuti dai tre artisti georgiani, che hanno solo inviato i loro quadri ma per questa volta senza potere essere presenti di persona, è certo che verranno invitati a partecipare ad altre mostre ed eventi culturali in Italia. Intanto, le loro opere sono esposte alla prestigiosa Galleria Arte Spazio di Catanzaro fondata e diretta dal maestro Luigi Verrino.</p>



<p></p>

Tre giovani artisti georgiani hanno esposto le loro opere alla kermesse di San Pietro Magisano
- Categories: arte
- Tags: mostrapitturasan pietro magisano
Related Content
Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani
da
redazione
23 Settembre 2025
Dalla Calabria al mondo: il fotografo di Filogaso che racconta matrimoni da New York a Rio de Janeiro
da
redazione
20 Settembre 2025
L'abbraccio di fine estate: l'associazione Vibo Città Antica organizza una kermesse di arte e poesia
da
redazione
18 Settembre 2025
Il Simposio "Migranti perché?" accende i fari dell'arte su un tema di scottante e dolorosa attualità
da
redazione
8 Settembre 2025