<p><strong><em>Un fine settimana intenso rafforzato dalla presenza dei responsabili delle diverse sezioni e delegazioni di tutta Italia. Inaugurata la Sezione di Roma Capitale</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Quello appena trascorso è stato un fine settimana intenso di lavori congressuali ed iniziative per gli Insigniti al Merito della Repubblica di tutta Italia facenti parte dell&#8217;UIR, l’<strong>Unione Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana APS,</strong> che si sono ritrovati a Roma, per la riunione nazionale in una cornice prestigiosa come la Casa dell’Aviatore, per un momento di confronto e progettazione che ha coinvolto tutti i quadri direttivi, con la presenza dei componenti del Consiglio Direttivo Nazionale, in particolare modo il Vicepresidente Nazionale Vicario, Uff. Prof. Franco Graziano, appositamente delegato dal Presidente Nazionale, Cav. Prof. Avv. Antonello De Oto, in quanto impossibilitato a presenziare.</p>



<p>Dal nord al sud del Paese, i Presidenti di Sezione (quella di Vibo Valentia era rappresentata dal Presidente Cav. Dott. Maurizio Bonanno) e i Delegati territoriali hanno portato sul tavolo esperienze, proposte e nuovi progetti, sostenuti dai Delegati Nazionali nei vari settori. È emersa una grande energia e la volontà di collaborare tra Sezioni e Delegazioni, con il coordinamento dei Presidenti regionali, per dare vita a iniziative condivise e sempre più radicate nei territori.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43919" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-12-at-19.30.33-1-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-43919"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43921" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-13-at-12.10.36-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-43921"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43920" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/incontro-2-1024x473.jpg" alt="" class="wp-image-43920"/></figure>
</figure>



<p>È stato ribadito e sottolineato come &#8220;Ogni progetto trae forza da un punto fermo: i principi e i valori della Costituzione italiana, che restano la bussola e lo scopo associativo dell’U.I.R.</p>



<p>Al termine della riunione sono stati consegnati attestati di merito a coloro che hanno superato i 25 anni dall’essere stati insigniti dal Presidente della Repubblica dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.</p>



<p>La prima giornata si è poi conclusa con una cena conviviale, occasione piacevole e preziosa per rafforzare i legami e favorire la conoscenza reciproca tra coloro che rappresentano i quadri direttivi dell’Unione. Un momento di condivisione che ha reso l’incontro ancora più speciale.</p>



<p>Il giorno dopo, i delegati hanno preso parte presso la prestigiosa Caserma Pio IX dell’Esercito Italiano, si è ufficialmente costituita la Sezione di Roma Capitale dell’Unione Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana APS (U.I.R.), guidata dal Cav. Dott. Col. Massimo Spadoni.</p>



<p>Un momento solenne, suggellato dalla presenza delle più alte autorità istituzionali, che hanno voluto testimoniare la vicinanza e il sostegno all’Associazione e ai suoi valori fondanti: i principi della Costituzione italiana e l’impegno al servizio della comunità. Tra gli interventi istituzionali, quello del Vicepresidente Nazionale Vicario Uff. Prof. Franco Graziano, delegato a rappresentare il Presidente Nazionale, Cav. Prof. Avv. Antonello De Oto, impossibilitato a presenziare per motivi irrevocabili.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43922" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-13-at-12.18.50-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-43922"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43923" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-13-at-12.16.40-1-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-43923"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43924" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-13-at-12.16.38-1-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-43924"/></figure>
</figure>



<p>La Sezione, intitolata al Presidente della Repubblica M.O.V.M. Sandro Pertini, esempio luminoso di integrità e dedizione al Paese, è diventata così simbolo di quei valori che guidano l’U.I.R. nella sua missione.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-3 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43927" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-13-at-12.07.40-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-43927"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43928" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-13-at-12.16.39-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-43928"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="43925" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-13-at-11.14.19-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-43925"/></figure>
</figure>



<p>L’evento, organizzato nella suggestiva sala dal Presidente Cav. Dott. Col. Massimo Spadoni e dal Vicepresidente della Sezione, Cav. Massimiliano Campagna, ha regalato momenti di forte emozione e partecipazione. Particolarmente apprezzato l’intervento del Comm. Prof. Enrico CUCCODORO, Coordinatore Nazionale dell’Osservatorio Sandro e Carla Pertini che con il suo contributo magistrale ha donato alla platea intensi attimi di storia repubblicana, riportando alla memoria figure e vicende che hanno segnato il cammino dell’Italia.</p>



<p>La nascita della Sezione di Roma Capitale rappresenta un passo importante: rafforzare la presenza dell’U.I.R. sul territorio e consolidare il legame con la città simbolo della Repubblica.</p>

Gli Insigniti al Merito della Repubblica U.I.R. si incontrano a Roma per condividere progetti e valori
-
da Maurizio
Related Content
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
redazione
23 Settembre 2025
Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza
da
patriziaventurino
22 Settembre 2025