<p><strong><em>Era già stato condannato in seguito alle operazioni “Magma”, “Erba di Grace” e “Buenaventura”</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="Qb5inimlDJ0" title="La GfF confisca beni ad un narcorafficante e usuraio calabrese contiguo alla ‘ndrangheta"><a placeholder href="https://youtu.be/Qb5inimlDJ0"><img src="https://i.ytimg.com/vi/Qb5inimlDJ0/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="La GfF confisca beni ad un narcorafficante e usuraio calabrese contiguo alla ‘ndrangheta"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>I finanzieri di Reggio Calabria e Firenze hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di beni per un valoro di circa 200.000 euro nei confronti di una persona per la quale era stata prevista, in base al “Codice Antimafia”, l’applicazione della misura personale della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per 4 anni, in quanto ritenuta un narcotrafficante e un usuraio contiguo alla cosca della ‘ndrangheta dei “Bellocco” di Rosarno.</p>



<p>L’uomo era stato coinvolto in ben tre operazioni antimafia: “Magma”, condotta dal G.I.C.O. di Reggio Calabria sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia reggina, “Erba di Grace” e “Buenaventura”, eseguite dal G.I.C.O. di Firenze, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo toscano.</p>



<p>In particolare, a seguito dell’operazione “Magma”, conclusasi nel mese di novembre 2019, era stato condannato per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.</p>



<p>Nell’ambito dell’operazione “Erba di Grace”, è stato condannato, in secondo grado, alla pena di 4 anni di reclusione per il reato di traffico di stupefacenti, mentre per l’operazione “Buenaventura”, è stato condannato, in primo grado con il rito abbreviato, alla pena di 8 anni di reclusione per aver posto in essere manovre estorsive aggravate dal metodo mafioso funzionali al recupero di un credito usuraio accordato ad un imprenditore del senese attivo nel settore tessile, al quale aveva applicato tassi di interesse annuali che arrivavano fino a oltre il 66% su base annua.</p>



<p>Il patrimonio confiscato era già stato acquisito con una confisca di primo grado nel settembre 2024, ma il provvedimento era stato impugnato. Ora la Corte d’Appello di Reggio Calabria, ha rigettato gli appelli sia da parte sua che della moglie ritenendoli infondati e confermato la ricostruzione patrimoniale operata dalla Guardia di Finanza.</p>



<p>Per cui oggi sono stati confiscati un’imbarcazione da pesca di 16 metri circa, tre autoveicoli, un fabbricato e una società con tanto di disponibilità finanziarie.</p>

Confiscati un’imbarcazione, un fabbricato, 3 autoveicoli e una società ad un narcorafficante e usuraio calabrese contiguo alla ‘ndrangheta (VIDEO)

- Categories: cronaca
- Tags: confisca benifirenzeguardia di finanzareggio calabria
Related Content
A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Crotone chiuso un centro scommesse clandestine
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
La Polizia chiude un centro scommesse a Crotone (in aggiornamento)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025