• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il “grazie” dell’UNICEF per la donazione della famiglia Grillo-Landro in memoria della figlia Angela

Il “grazie” dell’UNICEF per la donazione della famiglia Grillo-Landro in memoria della figlia Angela

da redazione
18 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La lettera di ringraziamento firmata dal Presidente del Comitato Provinciale di Vibo Valentia Gaetano Aurelio e dalla Segretaria Provinciale Caterina Grillo

“Gentili familiari, in questo momento di grande dolore per la perdita prematura della cara Angela, desideriamo esprimervi la nostra più sincera gratitudine per aver scelto di onorare la sua memoria con un gesto di profonda generosità verso l’UNICEF”.
Ha inizio così la lettera inviata dal Comitato Provinciale di Vibo Valentia per l’Unicef alla famiglia di Angela Grillo originaria del piccolo comune di Zambrone che, la notte del 25 agosto, a causa di un malore, ha prematuramente concluso la sua esistenza terrena.
Con rispetto e grande commozione, il Presidente del Comitato Gaetano Aurelio e la Segretaria Provinciale Caterina Grillo hanno sottoscritto questa missiva ai familiari della ragazza per ringraziare a nome della Fondazione che rappresentano e a nome dei bambini più bisognosi.
La storia di Angela è come quella di tante altre ragazze che nascono e crescono in famiglie laboriose ed oneste della Calabria, bella, sana e piena di gioia, studentessa modello prima, lavoratrice impeccabile poi e bella persona, sempre disponibile a dare il proprio contributo alla società, proiettata verso il futuro con mille progetti. Purtroppo, alla troppo giovane età di 41 anni Angela ha seguito la via del cielo lasciando alla sua famiglia, ai suoi amici e conoscenti il grande onere di portare avanti le sue idee e di conservare il suo ricordo indelebile. Angela amava la vita energicamente e lo dimostrava tramite le molteplici attività in cui si impegnava, aveva in sé una grande sensibilità verso le situazioni di bisogno ed amava i bambini; da questa sue doti nasce l’idea di donare all’Unicef tutto il ricavato delle offerte ricevute in sua memoria.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128
WhatsApp Image 2025 09 16 at 17.59.54


“…La vostra decisione di destinare le offerte a sostegno dei bambini più vulnerabili rappresenta un atto di straordinaria sensibilità ed altruismo. Un gesto che, anche nel dolore, contribuisce a portare speranza e aiuto concreto dove ce n’è più bisogno – continua la lettera – Vi siamo profondamente riconoscenti per aver pensato a noi in un momento così intimo e difficile. Vi assicuriamo che la vostra donazione sarà impiegata con il massimo impegno per continuare il nostro lavoro in difesa dell’infanzia, nel nome di Angela che, sappiamo essere stata una ragazza molto generosa. Per questo motivo ci sentiamo come la continuazione del suo operato in vita pensandola sorridente per ciò che insieme abbiamo fatto”.
Com’è risaputo, l’Unicef è il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia. Opera in tutto il mondo e la missione è contribuire alla sopravvivenza, alla protezione e allo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino e bambina, con speciale cura per quelli più fragili. Tutta l’azione si ispira ai valori della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, della Carta delle Nazioni Unite e dei principali trattati sui diritti umani. Il Comitato di Vibo Valentia, insieme a tutti i Volontari opera sul territorio e si impegna per raccogliere fondi utili a finanziare tutti i progetti messi in campo: “questo ultimo gesto di Angela sarà destinato a essere eterno in quanto, ciò che si offre con amore, si moltiplica all’infinito”.

Tags: donazionegrazieletteraunicef

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews