<p><strong><em>La denuncia dell&#8217;ex parlamentare oggi candidata alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale nella lista di Fratelli d&#8217;Italia</em></strong></p>



<!--more-->



<p><a href="https://www.facebook.com/share/r/1CZEXQ2ZiV/?mibextid=wwXIfr">https://www.facebook.com/share/r/1CZEXQ2ZiV/?mibextid=wwXIfr</a></p>



<p>Appena annunciata la sua candidatura al Consiglio regionale nella lista di Fratelli d&#8217;Italia, l&#8217;ex parlamentare e sottosegretaria nel Governo Draghi Dalila Nesci, è stata fatta segno di attacchi social accusata per quello che è stato definito un &#8220;cambio di casacca&#8221; (era stata eletta nella lista del Movimento 5Stelle, partito che poi aveva lasciato quando sotto la guida di Conte il movimento si era apertamente schierato a sinistra).</p>



<p>La condanna a quegli attacchi sembrava avere avuto un primo effetto</p>



<figure class="wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<blockquote class="wp-embedded-content" data-secret="3oCTfUaHzO"><a href="https://vivipress.com/2025/09/05/a-proposito-delle-aggressioni-social-a-dalila-nesci-basta-odio-la-politica-e-confronto-non-linciaggio/">A proposito delle aggressioni social a Dalila Nesci. Basta odio: la politica è confronto, non linciaggio</a></blockquote><iframe class="wp-embedded-content" sandbox="allow-scripts" security="restricted" style="position: absolute; visibility: hidden;" title="&#8220;A proposito delle aggressioni social a Dalila Nesci. Basta odio: la politica è confronto, non linciaggio&#8221; &#8212; ViViPress" src="https://vivipress.com/2025/09/05/a-proposito-delle-aggressioni-social-a-dalila-nesci-basta-odio-la-politica-e-confronto-non-linciaggio/embed/#?secret=YeWcMR61aD#?secret=3oCTfUaHzO" data-secret="3oCTfUaHzO" width="500" height="282" frameborder="0" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no"></iframe>
</div></figure>



<p>Al contrario, purtroppo, gli insulti hanno fatto un &#8220;salto di qualità&#8221;, sempre più aggressivi, sempre più offensivi passando dall&#8217;attacco politico ed un vero e proprio Body shaming, concreta forma di bullismo o cyberbullismo che colpisce l&#8217;immagine corporea di una persona, nel tentativo di farla sentire insicura o inadeguata rispetto a canoni estetici main stream, diffondendosi in particolare sui social media. </p>



<p>Carattere forte, pur col sorriso, Dalila Nesci ha scelto la strada della risposta pubblica usando lo stesso mezzo e postando sulla sua pagina facebook il video di denuncia.</p>



<p>&#8220;Ultimamente sotto i miei video i commenti stanno andando un po’ oltre &#8211; scrive Dalila Nesci &#8211; Va bene criticare le mie scelte politiche, va bene esprimere disappunto, finché c’è rispetto reciproco. Quello che non è accettabile sono gli insulti gratuiti, soprattutto quelli rivolti al mio aspetto fisico.</p>



<p>Come donna &#8211; prosegue -sento la responsabilità di dare l’esempio alle tante ragazze e giovani donne che mi seguono: non dobbiamo avere paura di esporci, di dire come la pensiamo. Purtroppo, ancora oggi, prima di contestare le idee e le azioni di una donna, si sceglie di attaccarne l’immagine e il corpo. Questo è inaccettabile.</p>



<p>In Parlamento mi sono impegnata sul Codice Rosso e contro la violenza sulle donne, e continuerò a farlo anche in Regione, sostenendo osservatori e azioni mirate per chi subisce violenze o vive situazioni di disagio &#8211; conclude Dalila Nesci &#8211; Perché il rispetto non è un’opinione, ma la base di ogni società civile&#8221;.</p>



<p>Tra le prime reazioni al suo fianco, quella della direzione regionale del partito Fratelli d&#8217;Italia, per quale l&#8217;ex parlamentare è candidata per l&#8217;appuntamento del prossimo 5 e 6 ottobre.</p>



<p>&#8220;Esprimiamo piena solidarietà a Dalila Nesci per i vergognosi insulti ricevuti sui social &#8211; si legge in una nota del Coordinamento regionale di Fratelli d&#8217;Italia &#8211; Non è tollerabile che una donna impegnata in politica venga non criticata per le sue idee, ma attaccata per il suo aspetto fisico. In un momento storico in cui è di drammatica attualità il tema dell’odio e della violenza nel linguaggio pubblico, questi comportamenti vanno condannati con determinazione e chiarezza. La denuncia di Dalila Nesci, che nei giorni passati è stata fatta oggetto di attacchi violentissimi per la sua decisione di intraprendere un percorso politico in Fratelli d’Italia, è una scelta responsabile, perché fatta in nome di tante donne che, per il timore di diventare bersaglio di insulti e body shaming, rinunciano a esporsi pubblicamente o a partecipare al confronto politico. Il rispetto dell’avversario è il fondamento di una società civile e di un dibattito democratico sano. Siamo certi che anche dalla sinistra arriveranno parole nette di condanna, perché davanti a simili episodi non possono esserci ambiguità o silenzi&#8221;.</p>

Insulti a Dalila Nesci, adesso si è passati al body shaming. Il post su Facebook: non è accettabile!
-
da Maurizio

- Categories: politica
- Tags: body shamingdalila nescielezioni regionalifacebookFratelli d'Italiainsultisocial
Related Content
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”
da
redazione
20 Settembre 2025
Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano
da
patriziaventurino
19 Settembre 2025
Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza
da
redazione
18 Settembre 2025