• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Posidonia oceanica e giovani professionisti, a Diamante la Summer School nei fondali dell’isola di Cirella

Posidonia oceanica e giovani professionisti, a Diamante la Summer School nei fondali dell’isola di Cirella

da Maurizio
17 Settembre 2025
in costume e società, città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Direttore generale, Raffaele Greco. evidenza il ruolo strategico svolto dall’Ente Parchi Marini Regionali nel favorire la formazione dei giovani professionisti del futuro

È la formazione dei giovani professionisti del futuro, sempre più orientata all’eco-sostenibilità e alla ricerca scientifica, la nuova sfida che l’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria intende sostenere. La presentazione inaugurale della Summer School di Posidonia oceanica nei fondali dell’Isola di Cirella rappresenta un tassello fondamentale nel quadro di quella nuova sensibilità ambientale e di valorizzazione del patrimonio identitario che sta attraversando la Calabria e i suoi mari.

Ti potrebbe anche piacere

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
143
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

22 Settembre 2025
112

È quanto fa sapere Raffaele Greco, Direttore generale dell’Ente Parchi Marini Regionali (EPMR), tra i patrocinatori dell’evento che fino alla prossima domenica 21 settembre, impegnerà 16 studenti – laureati, specializzandi e dottorandi in Scienze biologiche, ambientali marine, Ingegneria, Geologia e Scienze naturali, provenienti da tutta Italia – in sessioni teoriche, immersioni subacquee per il campionamento sul campo, esercitazioni pratiche in laboratorio e analisi dei dati raccolti sulla Posidonia oceanica: “Un percorso intensivo – sottolinea il Direttore Greco – che li vedrà a stretto contatto con professori, ricercatori ed esperti di fama internazionale provenienti dalla Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, dall’Unical, dall’Istituto oceanografico spagnolo di Murcia e dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale di Trieste”.

SUMMERSCHOOL 150925 3
SUMMERSCHOOL 150925 1

Al dibattito dal titolo Innovazioni e sfide climatiche nella biologia, ecologia e scienze omiche di Posidonia oceanica dell’Isola di Cirella – organizzato dal Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell’Università della Calabria, con il patrocinio, oltre che dell’EPMR, anche dell’Unical, del Comune di Diamante, della Società Italiana di Biologia Marina e della Società Botanica Italiana – sono intervenuti esperti, studiosi e conoscitori dell’ecosistema marino. Dopo i saluti del Sindaco Achille Ordine, coordinati dalla professoressa Silvia Mazzuca, sono intervenuti sui temi della Summer School, Maria Laura Papasergio, responsabile IT e comunicazione dell’Ente Parchi Marini, il Primo Luogotenente Gianfranco Tarantino, Comandante dell’ufficio Marittimo di Diamante, l’assessore comunale all’Università Micaela Belcastro; Gabriele Procaccini della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e Amalia Piro dell’Università della Calabria.

La Summer School sarà incentrata sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla Posidonia oceanica, sulle strategie di conservazione e gestione e sull’uso di tecnologie innovative per lo studio delle seagrasses. Tutto questo con un obiettivo: formare una nuova generazione di studiosi e professionisti capaci di affrontare, con competenza e visione internazionale, le sfide ambientali e scientifiche del futuro.

SUMMERSCHOOL 150925 2

Nel quadro delle macro-finalità perseguite dall’Ente Parchi Marini Regionali Calabria – dalla tutela della biodiversità marina alla promozione della ricerca scientifica, fino alle attività di sensibilizzazione nelle scuole e sul territorio – la Summer School – spiega il Direttore generale, Raffaele Greco – si inserisce come esperienza concreta e virtuosa.

La difesa della Posidonia oceanica, pianta endemica del Mediterraneo e prezioso alleato naturale contro l’erosione delle coste, diventa così un laboratorio di conoscenza, consapevolezza e innovazione condivisa, capace – conclude Greco – di legare formazione, ricerca e sviluppo sostenibile.  

Tags: cirelladiamanteEnte Parchi Marini Regionaliposidoniaraffaele grecosummer school

Maurizio

Articoli Simili

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
143

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

da redazione
22 Settembre 2025
146

Un impegno che - sottolinea la segreterai regionale dalla Fit Cisl - merita riconoscimento e valorizzazione Il servizio di raccolta...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

da Maurizio
22 Settembre 2025
230

Il sindaco Enzo Romeo ha disposto la chiusura della Villa comunale, con i sigilli apposti dalla Polizia locale e il...

Prossimo
Trovati a Crotone circa 500 grammi di hashish

Trovati a Crotone circa 500 grammi di hashish

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews