• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

da redazione
17 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il tradizionale premio è organizzato anche quest’anno dalla Pro loco, la serata prevede anche l’esibizione della “Fanfara del Porto e del Mare”

Tutto pronto per l’atteso “Premio Porto Santa Venere 2025” che si terrà a Vibo Marina venerdì 26 settembre alle ore 18 presso l’Aula Magna dell’Istituto A. Vespucci di via Stazione.
Un evento socio-culturale singolare, molto apprezzato negli scorsi anni, giunto alla dodicesima edizione, che ha l’intento di contribuire alla tutela dell’identità marittima-portuale del luogo, promuovere i beni comuni ed il positivo presente nella Comunità locale, la cittadinanza attiva e la partecipazione, la solidarietà e l’integrazione, l’educazione civica e la legalità, la formazione ed il lavoro, il turismo ed ogni sviluppo sostenibile.
La serata si svolgerà nella formula del talk show, con interviste e testimonianze ai referenti di due belle realtà locali operanti nel mondo della solidarietà e dell’accoglienza, dell’arte popolare quale impegno sociale ed educativo; a loro sarà consegnato il Premio Porto Santa Venere consistente in artistici bassorilievi creati per l’evento dallo scultore Antonio La Gamba.
Una serata che si prevede molto particolare e ricca, in quanto vi sarà anche la presenza della “Fanfara del Porto e del Mare” di Vibo Marina, alla sua prima esibizione pubblica; un’esperienza esaltante e coinvolgente, un progetto culturale ed educativo, formazione ed inclusione, promozione del territorio e dell’identità locale, che la Pro Loco sta portando avanti con lungimiranza e con il sostegno dalla Regione Calabria L.R. n. 35/2024- Dipartimento Turismo-Marketing territoriale-Mobilità; un bel gruppo di musica d’insieme ancora aperto a quanti desiderano partecipare.
Il Premio Porto Santa Venere è organizzato anche quest’anno dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Istituto Statale A. Vespucci-Murmura di Vibo Marina, l’Amministrazione Comunale; si avvale dell’opera di volontariato dei soci, dei giovani del Servizio Civile, dei tanti amici dell’Associazione.

Ti potrebbe anche piacere

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
142
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

22 Settembre 2025
112
premio santa venere

Appuntamento, quindi, venerdì 26 settembre prossimo nell’Aula Magna dell’istituto A. Vespucci- Murmura via Stazione di Vibo Marina per questa iniziativa semplice ma significativa della comunità costiera; ricca di storia e di accoglienza, aperta al Mediterraneo, che guarda ad un futuro migliore dove vi sia anche attenzione ai bisogni dei cittadini, ai servizi ed opere pubbliche mancanti, alla cura della bellezza di un luogo tra i più importanti della Calabria.

Tags: fanfaraporto santa venerepremioriconoscimenti

redazione

Articoli Simili

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
142

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
139

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
20 Settembre 2025
132

L’iniziativa si inserisce in un quadro di cooperazione giudiziaria internazionale volto a consolidare il dialogo e lo scambio di esperienze...

Prossimo
Insulti a Dalila Nesci, adesso si è passati al body shaming. Il post su Facebook: non è accettabile!

Insulti a Dalila Nesci, adesso si è passati al body shaming. Il post su Facebook: non è accettabile!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews