• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Campagna Amica Calabria celebra la Cucina Sociale Contadina del mercato coperto di Cosenza

Campagna Amica Calabria celebra la Cucina Sociale Contadina del mercato coperto di Cosenza

da redazione
18 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Compie tre anni il progetto “Buoni Buoni” che favorisce l’inclusione lavorativa di giovani con disabilità. L’anniversario sarà celebrato sabato 20 settembre

La Cucina Sociale Contadina “Buoni Buoni” del mercato coperto di Campagna Amica di Cosenza compie tre anni e festeggia questo importante traguardo con una giornata speciale.

Ti potrebbe anche piacere

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
144
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

22 Settembre 2025
112

Nata nel settembre 2022 da un progetto di Coldiretti e Campagna Amica Calabria, in collaborazione con l’associazione “Gli altri siamo noi” e la cooperativa sociale Volando Oltre, questo spazio unico unisce l’amore per la cucina tradizionale calabrese con un forte impegno sociale. 

Il nome “Buoni Buoni” non è casuale: richiama il fatto che i suoi prodotti e piatti sono “buoni due volte”, ovvero buoni da gustare e buoni per il cuore, perché frutto di un progetto che favorisce l’inclusione lavorativa di giovani con disabilità, garantendo al contempo alta qualità nelle materie prime e nei metodi artigianali di lavorazione. Proprio grazie a questa duplice anima, in tre anni la Cucina Sociale Contadina è diventata un fiore all’occhiello del mercato coperto cosentino, contribuendo a trasformarlo in un luogo dove la solidarietà incontra i sapori del territorio. 

L’anniversario sarà celebrato sabato 20 settembre, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso il mercato coperto di Campagna Amica, in Piazza Matteotti a Cosenza, con una mattinata ricca di iniziative aperte al pubblico. Ricette della tradizione calabrese, con momenti di festa e di convivialità. Agri-aperitivo e taglio della torta.. 

1 web Compleanno Cucina SOciale Contadina Locandina

Sin dalla sua inaugurazione, il mercato coperto di Campagna Amica di Cosenza si è confermato non solo come punto di riferimento per i cittadini, ma anche come una vera meta di turismo esperienziale, capace di attrarre sempre più visitatori desiderosi di scoprire l’anima rurale della Calabria. 

In questo contesto, la Cucina Sociale Contadina “Buoni Buoni” ha costituito da subito un prezioso valore aggiunto: si tratta di un’esperienza unica in Calabria, un luogo di inclusione e accoglienza dove persone con disabilità intellettiva collaborano nella preparazione dei piatti, utilizzando i prodotti freschi del mercato. I visitatori hanno così la possibilità di degustare sul posto ricette tipiche tradizionali preparate con ingredienti a km 0 – dai formaggi, ai salumi tradizionali calabresi DOP, passando per agrigelati e birra agricola e tanti altri prodotti regionali – immersi in un ambiente genuino, umano e solidale.

Un progetto divenuto in poco tempo punto d’incontro abituale fra agricoltori e consumatori. Nel mercato coperto cosentino l’agricoltura si racconta attraverso le voci dei produttori e dei cuochi contadini: chi visita il mercato nei fine settimana non si limita a fare la spesa, ma può pranzare al mercato e ascoltare storie, ricette e tradizioni direttamente da chi coltiva e trasforma i prodotti. È la dimostrazione concreta di come l’agricoltura possa farsi motore di sviluppo, inclusione e accoglienza, che qui si traducono in cultura dell’ospitalità e del cibo naturale e genuino. 

1 cucina contadina

Il Presidente provinciale di Coldiretti Cosenza (e Delegato nazionale dei giovani) Enrico Parisi sottolinea l’importanza di questa ricorrenza: «Festeggiare tre anni di “Buoni Buoni” significa celebrare un progetto innovativo che ha saputo unire la genuinità dei prodotti calabresi con un grande cuore sociale. In questo mercato – nato come luogo di filiera corta – abbiamo dimostrato che dietro ogni prodotto c’è una storia e, in questo caso, c’è anche un sorriso in più: quello dei ragazzi che, con impegno e passione, lavorano ogni giorno per offrire piatti della nostra tradizione. Siamo orgogliosi di come la Cucina Sociale Contadina sia diventata un modello per coniugare tradizione e inclusione, oltre che un’attrazione per chi visita Cosenza alla ricerca di esperienze autentiche. Campagna Amica crede fortemente in iniziative come questa, perché sostenibilità, territorio e solidarietà vanno di pari passo. Vi aspettiamo al mercato coperto per condividere tutti insieme questo momento: sarà una festa per il palato e per lo spirito, dove le cose buone e il cibo giusto si uniscono alle buone azioni».

Il Direttore provinciale di Coldiretti Cosenza Pietro Sirianni ha evidenziato inoltre che «Buoni Buoni è sempre di più un punto di riferimento nel panorama cittadino e provinciale, che dimostra giorno dopo giorno come la buona agricoltura possa creare opportunità concrete di lavoro inclusivo, attraverso assunzioni e tirocini retribuiti, preservando al tempo stesso la cultura locale e la biodiversità, generando occupazione e valore sociale».

Così Marco Amerino, Cuoco Contadino e Responsabile della Cucina Sociale Contadina:  «l’esperienza di “Buoni Buoni” è la dimostrazione concreta di come si possa fare ristorazione di qualità unendo i prodotti delle aziende agricole del territorio e l’inclusione sociale, attraverso l’inserimento lavorativo concreto e autentico di persone con disabilità, uniti dai valori della buona cucina contadina e della solidarietà».

1a Cucina Sociale Contadina

L’invito è aperto a tutti: cittadini, appassionati di enogastronomia e visitatori, saranno i benvenuti al mercato coperto di Cosenza, il 20 settembre, per celebrare con Campagna Amica un progetto che in tre anni ha saputo crescere e far crescere l’intera comunità. Sarà l’occasione per fare un bilancio di questi tre anni ricchi di soddisfazioni e per gettare uno sguardo al futuro della cucina sociale contadina. 

Tags: campagna amicacoldiretti calabriacosenzadisabilitàgiovanimercato coperto

redazione

Articoli Simili

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
144

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
139

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
20 Settembre 2025
132

L’iniziativa si inserisce in un quadro di cooperazione giudiziaria internazionale volto a consolidare il dialogo e lo scambio di esperienze...

Prossimo
Confermata dalla Corte di Cassazione la condanna per Mimmo Lucano ad un anno e mezzo

Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews