[adrotate group="4"]

Il Comune di Pizzo vara un nuovo piano del personale per potenziare la macchina amministrativa

municipio pizzo

&NewLine;<p><strong><em>Il provvedimento&comma; approvato dalla giunta comunale&comma; non si limita ai nuovi ingressi&comma; ma mira anche a valorizzare le risorse interne<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;Amministrazione Comunale di Pizzo ha approvato il piano del fabbisogno del personale&comma; un provvedimento strategico finalizzato a ottimizzare la struttura organizzativa dell&&num;8217&semi;ente e a migliorare l&&num;8217&semi;efficienza dei servizi erogati ai cittadini&period; Il programma prevede un totale di quattordici nuovi ingressi&comma; tra assunzioni a tempo indeterminato e determinato&comma; oltre a misure di valorizzazione per il personale già in servizio&period;<br>Nel dettaglio&comma; il piano introduce nove assunzioni a tempo pieno e indeterminato&period; Tra queste&comma; l&&num;8217&semi;arrivo in mobilità dal Comune di Mileto del dott&period; Domenico Amoroso&comma; avvocato&comma; con la qualifica di funzionario amministrativo&comma; che andrà a rafforzare i settori nevralgici dei tributi e del personale&period; La sua consolidata esperienza nel contenzioso tributario è ritenuta fondamentale per accrescere la qualità operativa dell&&num;8217&semi;ente&period;<br>A questo nuovo ingresso si aggiunge il completamento del percorso di stabilizzazione per otto Tirocinanti di Inclusione Sociale &lpar;TIS&rpar;&comma; che vengono assunti con la qualifica di &&num;8220&semi;operatori esperti&&num;8221&semi; &lpar;categoria A&rpar;&period; L&&num;8217&semi;operazione è supportata da un finanziamento regionale per il primo quadriennio&comma; con i costi che saranno in seguito<br>assorbiti dal turnover generato dai diciassette pensionamenti previsti nello stesso arco temporale&period;<br>Particolare attenzione è stata riservata al potenziamento del Corpo di Polizia Locale&comma; che vedrà l&&num;8217&semi;organico raggiungere le dieci unità&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato conferito l&&num;8217&semi;incarico di un anno &lpar;prorogabile fino a tre&rpar; alla dott&period;ssa Lucy Molinaro&comma; giurista con precedenti esperienze come Comandante&comma; proveniente in comando dal Comune di Marina di Gioiosa Jonica&period; Le sue competenze saranno impiegate soprattutto nelle attività di polizia amministrativa e ambientale&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Inoltre&comma; per assicurare un presidio efficace del territorio durante le imminenti festività natalizie&comma; è stata disposta la proroga di tre mesi per quattro agenti a tempo determinato&period;<br>Il provvedimento non si limita ai nuovi ingressi&comma; ma mira anche a valorizzare le risorse interne&period; Sono state infatti approvate due progressioni verticali per altrettanti dipendenti&comma; che accederanno alla categoria superiore&period; È stato inoltre deliberato un adeguamento dell&&num;8217&semi;orario di lavoro per diversi dipendenti&colon; cinque operatori di categoria A raggiungeranno le 36 ore settimanali&semi; tre impiegati di categoria C&comma; a decorrere dal 2025&comma; avranno un orario di 34 ore settimanali&comma; in vista del tempo pieno&semi; infine&comma; due agenti di Polizia Locale part-time vedranno il loro orario incrementato a 35 ore settimanali fino al marzo 2025&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version