Sarà un doppio week end come da tradizione: 17 e 28 settembre, 4 e 5 ottobre, con l’impegno della Pro Loco e dell’amministrazione comunale
La Festa del Fungo è ormai l’appuntamento autunnale di Serra San Bruno che rappresenta un appuntamento tra i principali della Calabria per celebrare il fungo locale attraverso stand gastronomici e artigianali, mostre micologiche, escursioni e spettacoli.

Le date variano ogni anno, ma la caratteristica che rende unica questa Festa è anche nella proposta che si dipana nel corso di due fine settimana consecutivi, un modo originale di coinvolgere quanti si affollano per vivere questi particolari week end dedicati al fungo.



L’edizione 2025 si svolgerà nelle date del 27-28 settembre e 4-5 ottobre, con un evento di apertura il 27 settembre.



La presentazione dell’edizione 2025 si è svolta nella sede del Parco Naturale Regionale delle Serre che in queste ultime edizioni ha sposato la filosofia di questo particolare evento facendosi parte protagonista insieme alla Pro loco che l’ha inventata dodici anni fa ed il Comune di Serra San Bruno che ha individuato in questa Festa del Fungo un’occasione straordinaria e ben riuscita di promuovere il territorio potendo annoverare con il passare degli anni sempre più interesse e sempre maggiore partecipazione.
A spiegare il programma di questi particolari dopi week end, con il commissario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo, il sindaco Alfredo Barillari, il vice presidente della Pro Loco di Serra San Bruno Calabretta, e il direttore artistico della Festa del Fungo 2025 Luisa Baffa Trasci.