• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Presentato presso la Green Station di Santa Domenica di Ricadi il nuovo libro di Michele Furchì

Presentato presso la Green Station di Santa Domenica di Ricadi il nuovo libro di Michele Furchì

da redazione
19 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Reso omaggio a una grande persona e a un autore assai prolifico e molto stimato in tutto il circondario di Tropea-Capo Vaticano

È stato presentato il nuovo libro di Michele Furchì: “Il guerriero torna a casa per morire”. L’iniziativa culturale ha avuto luogo a Santa Domenica di Ricadi, paese dell’autore, presso la Green Station, sede del Circolo Legambiente Ricadi, che ha organizzato la presentazione, assieme all’editore Mario Vallone, che ha moderato gli interventi, aggiungendo varie considerazioni sull’opera. Al tavolo dei relatori: il sindaco di Ricadi, Nicola Tripodi, il presidente del circolo Legambiente Ricadi Franco Saragò e il sindacalista Ennio Furchì.

Ti potrebbe anche piacere

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128
“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

10 Novembre 2025
122

Ogni relatore ha analizzato l’opera da un’angolazione diversa, dal suo punto di vista, approfondendola ma senza mai svelare il finale, quindi incuriosendo i presenti: ne è venuto fuori un piacevolissimo incontro, arricchito da diversi interventi del pubblico e da un dibattito conclusivo che ha reso omaggio a una grande persona e a un autore assai prolifico e molto stimato in tutto il circondario di Tropea-Capo Vaticano.

Nato a Santa Domenica di Ricadi nel 1937, barbiere di professione, amatissimo, ha iniziato a scrivere dopo essersi pensionato immortalando, romanzandoli, una serie di racconti e fatti estrapolati dalla cultura popolare del luogo, tramandati verbalmente, talvolta frutto della fantasia collettiva, che altrimenti sarebbero andati perduti.

IMG 20250828 WA0041
IMG 20250828 WA0036

E ancora una volta Michele Furchì ha stupito i suoi lettori con un romanzo intenso e sconvolgente, una storia d’amore e di sangue. Una storia tragica, dal finale incredibile. Un libro vero, di un autore vero.

Soddisfazione per la presentazione del libro è stata espressa dal presidente del Circolo Franco Saragò il quale ha rimarcato l’importanza di custodire e tramandare la memoria popolare. Lo stesso ha comunicato che, a breve, attraverso la collaborazione in corso con l’editore Mario Vallone, verrà istituita presso la Green Station una biblioteca dedicata ai temi ambientali e alla cultura popolare.

Tags: Capo Vaticanogreen stationlegambientelibroricadiromanzotropea

redazione

Articoli Simili

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

“Paesi e Paesaggi vista Crati”: un viaggio tra cultura, natura e memoria per gli studenti del Morelli-Colao

“Paesi e Paesaggi vista Crati”: un viaggio tra cultura, natura e memoria per gli studenti del Morelli-Colao

da redazione
7 Novembre 2025
122

Studenti e docenti esplorano i paesaggi, tra lezioni e seminari, laboratori sensoriali e pratici, attraverso il bando “Vivi e scopri...

Prossimo
A Cassari un Call Center con 32 postazioni e l’impiego di 74 giovani a contratto

A Cassari un Call Center con 32 postazioni e l'impiego di 74 giovani a contratto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews