• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

da redazione
20 Settembre 2025
in economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tra il 23 e il 28 settembre accoglierà tre navi della compagnia Viking, portando in città circa 3.000 passeggeri. Il sindacato si unisce nel ricordo di Gino Malena

Negli ultimi anni anche alcuni porti calabresi hanno iniziato a ritagliarsi un ruolo importante nel panorama crocieristico del Mediterraneo. Un settore che, se sostenuto da investimenti adeguati, può rappresentare un volano straordinario per lo sviluppo del territorio, la crescita occupazionale e la valorizzazione delle risorse locali.

Ti potrebbe anche piacere

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

8 Novembre 2025
122
Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

5 Novembre 2025
182

Tra questi scali si distingue il porto di Crotone, che tra il 23 e il 28 settembre accoglierà tre navi della compagnia Viking, portando in città circa 3.000 passeggeri. Una nuova occasione di visibilità internazionale per l’intera area, con ricadute positive sulle attività ricettive, sul commercio e sui servizi.

Dal 2008 ad oggi lo scalo crotonese ha visto l’arrivo di 171 navi e oltre 140.000 passeggeri, numeri che testimoniano la validità del percorso intrapreso e il valore di una sinergia tra istituzioni e operatori privati, capaci di credere e investire in una prospettiva di crescita concreta.

Il turismo crocieristico non riguarda solo le banchine: i passeggeri saranno infatti accompagnati alla scoperta di un territorio ricco e autentico, che spazia dalla Sila a Squillace, da Strongoli a Le Castella, fino a Santa Severina e San Floro. Un itinerario che unisce mare, cultura e tradizioni, trasformando ogni approdo in una narrazione viva della Calabria.

In questo quadro di crescita, la FIT CISL Calabria vuole però rivolgere un pensiero speciale a Gino Malena, attivista nel sindacato e storico collaboratore della società di trasporti Gruppo Romano, scomparso di recente: Per anni ha accolto con professionalità e umanità i crocieristi, contribuendo – ricorda la Fit-Cisl Calabria – con dedizione a rendere funzionale e accogliente il servizio di trasporto locale. Il suo impegno silenzioso e costante rappresenta l’essenza del lavoro che costruisce comunità e sviluppo: grazie Gino, il tuo esempio continuerà a vivere nel porto di Crotone e nella memoria di tutti noi”.

Proprio alla luce di questi risultati, la FIT CISL Calabria ribadisce la necessità di attivare un tavolo regionale permanente sul turismo crocieristico, che coinvolga istituzioni, autorità portuali, operatori economici e parti sociali. Solo attraverso un confronto strutturato sarà possibile consolidare i progressi già raggiunti, programmare nuovi investimenti e garantire uno sviluppo sostenibile e condiviso, capace di valorizzare tutti i porti calabresi e rafforzare l’immagine della regione nei grandi circuiti del Mediterraneo.

Tags: calabriacrociereFit-Cislnaviporto di crotone

redazione

Articoli Simili

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

da redazione
8 Novembre 2025
122

Enrico Parisi: “tenacia dei giovani fondamentale per vincere la sfida del ricambio generazionale una sfida cruciale per il futuro delle imprese...

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

da redazione
5 Novembre 2025
182

Il Manager di Omnia Energia è intervenuto al talk promosso da GLF Stampa & Packaging nell’ambito dell’inaugurazione della nuova sede...

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

da redazione
29 Ottobre 2025
127

L’iniziativa, giunta alla sua diciannovesima edizione, premia i giovani imprenditori che con passione, creatività e coraggio stanno innovando in agricoltura...

15 aziende calabresi protagoniste di SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni

15 aziende calabresi protagoniste di SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni

da redazione
22 Ottobre 2025
113

Progettazione, edilizia, impianti, in programma alla Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre Saranno 15 le aziende calabresi presenti a  SAIE – La Fiera...

Prossimo
L’Avis provinciale di Vibo Valentia ai festeggiamenti per i 75 anni della “Sibillini” di Amandola, nelle Marche

L’Avis provinciale di Vibo Valentia ai festeggiamenti per i 75 anni della “Sibillini” di Amandola, nelle Marche

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews